Pianura Padana ( e Torino) tra le zone più inquinate al mondo

Tra i primati che Torino può vantare di avere, senz’altro non c’è quello per la pulizia dell’aria, tanto che l’intera Pianura Padana nel suo complesso è considerata una delle zone più inquinate al mondo.
Se forse il quasi primato a livello mondiale può sembrarci eccessivo, senza dubbio non lo è quello registrato nell’Italia nel suo complesso.
A rivelare tutto ciò è la Nasa, che negli ultimi 10 anni ha rilevato e analizzato accuratamente le zone più “a rischio” del nostro paese e del mondo, ponendo sotto la lente d’ingrandimento numerose nazioni.
Ma cos’ha in comune la nostra Pianura Padana con paesi immensi quali Cina, Sud Africa, Stati Uniti e simili?
L’aria che aleggia sulla pianura italiana sembrerebbe essere molto densa di smog e le ragioni principali sarebbero legate sia all’industrializzazione che da sempre ha interessato la zona, sia a una posizione naturale sfavorevole per la quale non viene garantito il ricambio dell’aria tra la catena montuosa delle Alpi e gli Appennini.
In ogni caso, a prescindere dalle motivazioni, la pianura che circonda la nostra città e buona parte del Nord Italia è notevolmente inquinata e a rischio contaminazione. In quest’ultimo periodo non ha senz’altro aiutato la mancanza di piogge, che da più di 40 giorni non fanno capolino.
Francesca Palumbo