Weekend a Torino: cinema e dolcezze

Come spesso capita al termine di una faticosa settimana lavorativa, le attese per il weekend crescono. In attesa del vero e proprio inizio del periodo natalizio, Torino offre questa settimana diversi eventi a sfondo culturale, benefico e gastronomico.
Uno dei più importanti appuntamenti di questo weekend è sicuramente la 33esima edizione del Torino Film Festival. Il programma è ricco di proiezioni, che si terranno nei cinema del centro di Torino. Madrina dell’evento sarà l’attrice fiorentina Chiara Francini, che presenzierà alla serata di apertura del 20 in cui verrà proiettato il film “Suffragette” e alla premiazione del 28 al cinema Reposi. Sul sito del Festival è possibile consultare il programma nel dettaglio e acquistare i biglietti per le proiezioni.
Da non perdere anche il ritorno di Cioccolatò, che dal 20 al 29 ritorna in piazza San Carlo. Un evento dedicato a tutti i golosi e alla tradizione cioccolatiera piemontese. Questa edizione, “Chocolate Exploit” ha un programma ricco di degustazioni e laboratori per grandi e bambini. A questo proposito segnaliamo l’appuntamento “Voli al cioccolato”: alle 16.30 e alle 17.30 sarà possibile degustare la cioccolata a bordo del Turin Eye, ammirando il panorama torinese. Maggiori informazioni sulla Pagina Facebook.
Chi ha detto che i giochi sono per i piccoli? Questo weekend la manifestazione GiocaTorino chiama a raccolta tutti gli adulti che non possono fare a meno di giochi da tavolo, di ruolo o di carte. L’evento è ad ingresso libero e prevede una zona dedicata a chi vuole avvicinarsi a nuovi giochi o aggiornarsi sulle ultime uscite del 2015, dove grandi e bambini potranno mettere alla prova la propria abilità.
Per i più esperti sono stati organizzati dei tornei dei giochi più famosi, durante i quali sarà possibile sfidare nuovi avversari.
Il calendario degli eventi e dei tornei è disponibile sul sito.
Sabato 21 alle 15 verrà inaugurata al Castello di Mirandolo (Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo) la mostra “Caravaggio e il suo tempo”, organizzata dalla Fondazione Cosso. L’esposizione comprende più di 40 dipinti, provenienti da musei e da collezioni private. L’opera centrale dell’esposizione è da la “Maddalena penitente” , concessa per l’occasione dalla Galleria Doria Pamphilj di Roma. Gli orari e i prezzi dei biglietti sono disponibili sul sito della Fondazione.
Sabato 21 torna CISVestiamo, l’evento benefico organizzato dal CISV per gli amanti della moda vintage. La serata inizierà alle 18 a El Barrio (Strada provinciale di Cuorgnè 81, Torino) con il mercatino vintage e continuerà con la sfilata e l’asta solidale alle 21 e successivamente con il Dj set a partire dalle 23.30. Per una volta, shopping senza sensi di colpa: il ricavato sarà infatti destinato alle donne rifugiate ospiti delle case d’accoglienza CISV.
E voi cosa farete questo weekend?
Erika Guerra