Il Palazzo della Regione diventerà un Hotel?

La Sede della Regione Piemonte a Torino è destinata a diventare un hotel di lusso.
L’edificio di piazza Castello, infatti, cambierà destinazione, portando alle casse regionali circa 60 milioni di euro.
Il progetto fa parte dell’ennesima spending review cui la regione dovrà sottoporsi anche per il prossimo anno, come conferma l’assessore al Bilancio Reschigna. “faremo scelte politiche da condividere all’interno della giunta e con la maggioranza”, spiega a Lo Spiffero.
Per chiudere il prossimo bilancio alla Regione manca ancora una settantina di milioni di euro, che a quanto pare non dovrebbero arrivare dalle tasche dei contribuenti. Niente nuove tasse, quindi, magari un inasprimento dei controlli (per esempio sul bollo auto con estensione della tassa alle auto ecologiche – ma è un’idea).
La regione paga, è il caso di dirlo, un indebitamento notevole, per il quale dovrà versare per 6 anni la bellezza di 235 milioni l’anno.
“Da questa legislatura passa il risanamento dei conti regionali” afferma sempre a lo Spiffero Reschigna: nel 2016 gli effetti saranno anche sulle partecipate, che verranno ridotte di un bel 20%. E non mancano gli effetti sui dipendenti, che sono calati di circa 300 unità in due anni e che caleranno ancora, con un risparmio di una quarantina di milioni.
E poi c’è la questione Palazzo regionale, che appunto potrebbe diventare un hotel di lusso in una zona che definire ad alto livello di turismo è quasi eufemistico.
Se ne parlerà a inizio dicembre.
Redazione M24