Piemonte-Lombardia: un accordo per la crescita del turismo

Expo Milano 2015 è stata una grande manifestazione che ha visto partecipare milioni di persone provenienti da tutti Italia e dal mondo, ma ciò che ci lascia in eredità non è solo questo.
In occasione di alcuni incontri svolti all’ interno della manifestazione i rappresentanti di Piemonte e Lombardia hanno stretto un accordo per la crescita del cicloturismo, un settore strategico e fondamentale per il futuro com’ è testimonianza il progetto, già avviato, della grande pista ciclabile europea (le eurovelo8).
Il progetto prevede lo stanziamento di un fondo di 100000 Euro a regione per poter ampliare i servizi ai villeggianti specialmente nell’ area del Lago Maggiore le cui sponde sono condivise dalle due regioni.
Ma non solo: nell’ intento della nuova intesa interregionale è prevista la promulgazione del territorio, e dei suoi prodotti tipici, anche attraverso il mondo dei social media importante per chi, proprio come le due regioni, vuole far conoscere i propri manufatti, o in questo caso servizi, nel mondo del web, sempre più centrale, in un mondo in cui i tradizionali canali comunicativi non bastano più per raggiungere ogni strato della popolazione.
Torino e il Piemonte , dunque, si prestano sempre più attente ai temi riguardanti i ciclisti; la città dopo aver varato le zone 30, nuovi progetti per le piste ciclabili come il rinnovamento di Corso Racconigi o progetti di biciclette futuristiche come quella studiata al Politecnico, e la regione con progetti internazionali come velo8.
Alessandro Rigitano