Passante Ferroviario, ci siamo quasi

Il cantiere del Passante Ferroviario potrebbe chiudere un paio di mesi prima rispetto a quanto ipotizzato.
Ad aprile del prossimo anno, anzichè a giugno. Spiega l’assessore Lubatti a La Stampa, dopo l’incontro con il Ministro Delrio: «I lavori di copertura del passante ferroviario stanno procedendo velocemente, senza intoppi, il meteo ci ha assistito».
Lubatti era a Roma per la delibera di vincolo per la decina di milioni concessi dal Governo per la progettazione della Linea 2 della metropolitana, e il discorso si è anche appunto spostato sul tema passante.
Il prossimo anno sulla Spina 2 sorgerà una grande arteria da 8 corsie e piste ciclabili. Ma per vedere il primo tratto bisognerà attendere molto meno: da metà novembre si aprirà il primo tratto, quello da corso Regina Margherita a strada del Fortino.
Con un dettaglio: tre corsi delle sei riapriranno, quindi una sola carreggiata, con conseguente chiusura di corso Principe Oddone, a tratti, per non rendere troppo difficoltosa la viabilità. Anche perchè è tutto da ricostruire nella zona, dalle banchine ai marciapiedi, alle canaline di scolo alle tubazioni.
E sarà anche da costruire la ciclabile. Ma la notizia, quella buona, è che una volta tanto non ci si può lamentare perchè i lavori sono sempre in ritardo. Non solo a Torino procedono secondo le tempistiche, ma sono anche in anticipo!
Redazione M24