Coco la scimmietta e i personaggi Disney per il diabete infantile

Il diabete infantile, o insulino-deficienza, affligge numerosi bambini in tutta Italia. Nella nostra città sono circa 800 i piccoli che soffrono di questa disfunzione pancreatica e per rendere la loro vita all’interno della società più normale e serena possibile qualche giorno fa è stato presentato a Palazzo Civico un nuovo fumetto Lilly Disney, “Coco torna a scuola”, con come protagonista una simpatica scimmietta e i personaggi più amati della Disney.
Lo scopo del fumetto è quello di promuovere tra i giovanissimi il valore dell’accettazione dell’altro e l’amore per le differenze tra persone. I bambini diabetici infatti, oltre a vivere una condizione alimentare per forza differente rispetto a quella degli altri, si trovano ad avere difficoltà di inserimento sociale specialmente in ambito scolastico.
La scimmietta Coco del fumetto, per essere più vicina possibile ai bambini, viene rappresentata come affetta da diabete di tipo 1: Coco ha il compito di accompagnare i piccoli e le loro famiglie nel delicato percorso del re-inserimento scolastico, ossia quel momento in cui la realtà della malattia si incontra con la vita quotidiana.
I temi dell’alimentazione, dello sport e del movimento nonostante le limitazioni della patologia sono alla base della filosofia del fumetto che sarà disponibile in tutte le scuole e in 10 ospedali in tutto il Piemonte.
Per scoprire dove è possibile trovarne una copia, si faccia riferimento a questo link.
Francesca Palumbo