Storia

Torino esoterica: incidente e tatuaggio premonitore

10354
Tempo di lettura: 2 minuti

Vi proponiamo il racconto di un vecchio fatto di cronaca, forse poco conosciuto all’interno della vasta raccolta di aneddoti e leggende sulla nostra Torino esoterica.

Fiat 500 e marchi sulla pelle nella Torino esoterica

Torino, anni Sessanta. In una notte di novembre muore Ramon Navarro, investito da una Fiat 500 guidata da una donna: in realtà una botta da poco, ma l’uomo cade male, battendo violentemente la testa.

Fin qui di particolare non c’è assolutamente nulla, si trattava di un incidente come tanti che purtroppo spesso ne capitano per le strade. La vicenda però non è finita qui.

Siamo in corso Massimo D’Azeglio, all’ obitorio dell’ospedale Molinette, il giornalista Ito De Rolandis, che ha collaborato con diverse riviste prestigiose di Torino, occupandosi spesso di cronaca nera, è lì per svolgere una seguire una faccenda apparentemente facile.

La Torino misteriosa: il tatuaggio premonitore

Il cadavere si trovava disteso su un lettino, attorno a lui infermieri, poliziotti e cronisti; De Rolandis però nota un particolare che sarà fondamentale, il corpo della vittima era ricoperto di tatuaggi, tutti fatti in Australia quando l’uomo ci aveva lavorato prima della Seconda guerra mondiale, ma uno in particolare suscitò l’interesse dell’uomo, una sequenze di numeri e lettere che così recitava: M.T.GAY 1.11.62.

Qui la nostra storia prende una piega alquanto incredibile.

Perché De Rolandis chiede informazioni sulla dinamica dei fatti al brigadiere di turno, “Un incidente banale – rispose il poliziotto – Il pedone era stato al cimitero di Pianezza ed era uscito dal camposanto con l’ombrello aperto. Ha attraversato la strada fuori dalle strisce pedonali in un punto non illuminato. La ragazza era sulla 500. Quando lo ha visto era troppo tardi”.

Ma la sorpresa arriva quando il giornalista scopre il nome della ragazza “Maria Teresa Gay”.

L’uomo ne rimane ovviamente sconcertato, e con lui anche il poliziotto a cui fa notare la stranezza, anche perché non è solo il nome a combaciare ma anche la data, era la sera del primo novembre del 1962.

La Torino misteriosa: il tatuaggio premonitore

Le indagini andarono avanti e si scoprì che la donna e l’uomo non si sono mai conosciuti, scartando quindi l’ipotesi, se pur remota, di un omicidio per motivi passionali.

La storia, per quanto possa sembrare assurda, non è una leggenda metropolitana perché è stata avvalorata da un chiarissimo referto medico e dalla Polizia che ha documentato l’accaduto.

Non è sicuramente il primo caso, Torino esoterica è piena di storie simili; rimane, però, il mistero di un tatuaggio così tremendamente veritiero.

Luca Margaglione

Tag
10354

Related Articles

10354
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker