Passante, si va avanti. Approvato il quinto lotto

Continua il progresso del Passante Ferroviario torinese. Ieri è stato approvato dalla Giunta (l’iniziativa è dell’Assessore Claudio Lubatti) il progetto preliminare del quinto lotto.
In cosa consiste? Si tratta della sistemazione superficiale, in altre parole la copertura del tratto da piazza Baldissera a corso Grosseto.
Il quinto lotto si apre mentre progrediscono gli altri quattro, per i quali a Torino sono arrivati 25 milioni dallo Sblocca Italia. I lavori sui tratti da corso Vittorio Emanuele II a via Grassi, dalla stessa via Grassi a corso Regina Margherita, da corso Regina Margherita a piazza Baldissera ed il nuovo ponte sulla Dora sono partiti a giugno e dovrebbero concludersi nel giugno 2016.
“Sistemazione della copertura delle gallerie ferroviarie lungo corso Venezia, area di circa 60 mila metri quadrati attualmente delimitata da blocchi di calcestruzzo e barriere in lamiera che costeggia Spina 4, la revisione del nodo di piazza Baldissera con l’inserimento di semafori sul viale e collegamento con la rotonda di via Breglio/via Lauro Rossi/via Fossata e da questa una connessione inizialmente provvisoria con il raccordo autostradale tra Torino e Caselle e con corso Grosseto: questa dovrà essere poi armonizzata con il nuovo tratto di ferrovia che porterà la Torino Ceres ad inserirsi sul passante e con l’attuazione concreta delle linee di indirizzo contenute nel Masterplan della variante 200, che modifica i tratti urbanistici della Spina 4 e delle aree vicine alla stazione Rebaudengo/Fossata.”
Questi sono i dettagli dei lavori, secondo quanto comunica il Comune. Il tutto per una spesa di quasi 18 milioni, che saranno chiesti come finanziamento governativo.
Redazione M24