Palazzo Nuovo, trasloco in vista

Quattro i dipartimenti interessati: Filosofia, Lingue, Storia e Lettere. Saranno aperte solo le aule al piano terra e al primo piano.
Obiettivo: ovviamente proseguire la bonifica dell’amianto, ancora presente nell’area.
Per la precisione saranno 470 le persone interessate, di cui 170 tecnici e 300 fra docenti, dottorandi, borsisti, etc. Le sedi di destinazione? I palazzi vicini: Studi Storici andrà a Palazzo Venturi in via Verdi 25, Lingue e Letterature Straniere alla Cavallerizza, nei locali di fianco alla nuova Aula Magna, il Dipartimento di Studi Umanistici all’Edificio Unito di via Sant’Ottavio 50, dove una volta c’era Giurisprudenza, Filosofia al Centro Erasmo al Palazzo del Rettorato di via Verdi 8.
E non sarà una chiusura breve, dato che si parla di tutto il 2016 come periodo necessario per la bonifica.
Per gli studenti ci sarà anche da fare fronte alla chiusura delle biblioteche, che stanno cominciando a riaprire dopo i primi lavori, ma non ancora nella loro completezza