Falchera: per ora niente spiaggia, ma in futuro nuove case

Spiaggia, orti, nuovi alberi e barche, fino ad ora i laghetti della Falchera non li hanno visti.
Dall’inizio dei lavori, novembre 2014, l’unica cosa di cui si è certi è dell’abbattimento degli orti abusivi e dell’eliminazione di tutte le discariche a cielo aperto.
Dopo 8 mesi di ruspe, escavatori e tanti sacchi pieni di macerie l’immagine dei laghi è radicalmente cambiata; da agglomerato di baracche mal organizzate, tranne rare eccezioni, a distesa di terra rivoltata.
Recentemente sono stati bloccati gli accessi dalla parte ovest del lago, dove nasceranno i futuri orti, ond’evitare che furgoni, durante il fermo lavori domenicale, scaricassero materiale di diversa natura come guaine di rame, pneumatici o addirittura slot machine nei container utilizzati dagli operai.
![Falchera: per ora niente spiaggia ma in futuro nuove case [Futura spiaggia come si presenta ora]](/wp-content/uploads/2015/07/falcheraspiaggiacase7.jpg)
Cambia invece la storia per quanto riguarda la gestione dell’area che si affaccia sulla linea 4 all’entrata del sottopassaggio. Meno di un mese fa il Consiglio Comunale con a capo Stefano Lo Russo, assessore all’urbanistica, ha decretato il “si” alla variante del piano regolatore 288, ovvero la possibilità di edificare la zona; un’area di 28mila metri quadrati, quanto quattro campi da calcio.
Circa la metà dello spazio sarà adibito a programmi di social housing, in parole povere l’assegnazione di una casa alle famiglie che non possono permettersela. Il restante terreno sarà suddiviso in un 30% di abitazioni private e 20% di attività commerciali; tutte le palazzine di futura costruzione avranno al massimo otto piani, due in meno delle attuali.
Vi terremo aggiornati riguardo nuovi sviluppi.
(Clicca qui per seguirci anche su Facebook!)