Parking Galileo: si va avanti nonostante la Cittadella

Un parcheggio interrato, in mezzo alle gallerie della Cittadella? Questo l’oggetto del contendere, inserito in un esposto in Procura a firma Comitato Pietro Micca, Lega Nord e Sel, per capire come mai questo sia stato possibile. E come mai sia stata data l’autorizzazione, soprattutto.
Risposta della Sovrintendenza: “Sapevamo delle gallerie della Cittadella, ma non conoscevamo nè la posizione precisa nè il loro stato di conservazione”.
Risposta che lascia quantomeno basiti, se si considera che il parcheggio, pur tenendo presente la salvaguardia delle gallerie stesse, si farà. C’è da capire se ci si possa fidare o meno, a questo punto.
Sono stati effettuati studi preliminari (dal Politecnico) e ben 4 sondaggi nel 2009, e a seguito di questi non erano emerse criticità. Erano stati evidenziati solo “muri marginali” esterni. Tradotto: le gallerie non si vedevano.
Ovviamente si tratta di una risposta che lascia insoddisfatti coloro che hanno proposto le mozioni: la Lega afferma che Parole, quelle dei tecnici, non del tutto soddisfacenti per la Lega Nord: “Lì non si doveva scavare. Qualcuno deve pur aver autorizzato i lavori e ha delle responsabilità per ciò che le ruspe hanno distrutto. Le valutazioni sono state superficiali e noi vogliamo chiarezza”. Ad ogni modo, il parcheggio nel centro di Torino continua. Potrà, anzi, probabilmente dovrà essere modificato, ridotto, cambiato. Ma l’iter è cominciato e continuerà. Il problema, semmai sarà capire come.
Redazione M24
(Foto: Torinoclick)