Il Castello del Valentino ha un sito tutto suo

Entra ufficialmente a far parte dei tesori turistici di Torino anche il Castello del Valentino. Onde evitare che questa frase scateni polemiche, spieghiamo subito cosa intendiamo: adesso uno dei monumenti architettonici più belli della città ha un suo sito, creato ad hoc dal Politecnico.
Il motivo è semplice: il Poli è ospitato all’interno del Castello per i corsi della Facoltà di Architettura.
Notevole, comunque, il lavoro sul sito, che permette di compiere un vero e proprio viaggio, virtuale e non solo, all’interno dei locali del Castello.
Storia, dati, fotografie, e udite udite, la possibilità di visitarlo, il primo e il terzo sabato del mese.
Alcuni studiosi, infatti, accompagnano i visitatori attraverso le aree del Monumento torinese, con orario 10 e 11.30,
Spazio anche a eventi formativi, che all’interno del sito vengono aggiornati costantemente, come “Architettura, Design e Pianificazione on the Job”, evento di orientamento dedicato alle professioni dell’area dell’architettura che diventerà un appuntamento ricorrente di ogni anno. L’iniziativa, aperta a laureandi e neolaureati di primo e secondo livello in architettura, design e pianificazione, ha lo scopo di offrire una panoramica su quelli che possono essere gli sbocchi professionali per i giovani laureati di questi settori ma anche di presentare una serie di tematiche utili per l’ingresso nel mondo del lavoro
L’intera giornata sarà organizzata in seminari della durata di un’ora e mezza. Ai partecipanti verrà data la possibilità di scegliere tra una serie di focus: la mobilità internazionale, il funzionamento dei processi di selezione, l’utilizzo del fundraising, il ruolo dell’Ordine degli Architetti , le storie di giovani talenti laureati al Politecnico che porteranno la loro esperienza professionale.
Redazione M24