La libreria Paravia cambia sede.. e ha regalato centinaia di libri!

Esatto, avete letto bene, ho usato il termine regalare, perché è ciò che la libreria Paravia ha fatto mercoledì 10 giugno.
Cambiando di sede, da via Garibaldi a piazza Arbarello angolo via Bligny, l”antica libreria torinese ha deciso di regalare interi scaffali di vecchi libri a chi avesse semplicemente avuto la cortesia di andare a prenderseli. L’appello via Facebook ha subito fatto il giro della rete riempiendo la pagina omonima di like e commenti, e svuotandone nel frattempo gli scaffali; tranne per qualche volume di economia e sicurezza sul lavoro che ahimè non hanno trovato padrone.
I più generosi, come Bianca B. hanno esordito così: “Bravi, nel mio cuore ci sarà sempre un posto per voi e la libreria Paravia”, altri come Paola V., hanno tenuto un tono più fiabesco: “Questo dimostra che siamo fatto di libri. Bellissima iniziativa. Complimenti per l’idea. Avete domato sogni, esperienze, lacrime e sorrisi. I libri sono tutto questo”.

Come detto poc’anzi i libri hanno avuto vita breve, e in un battibaleno hanno cambiato proprietario; le destinazioni delle più disparate: biblioteche, associazioni, scuole o semplicemente privati.
Nel mentre, visto che il locale ancora sito in via Garibaldi ha quasi terminato del tutto il trasloco, sulla pagina Facebook della libreria sono comparsi in regalo anche i mobili che contenevano i libri, e sono tutt’ora disponibili.
Il gesto della storica libreria torinese è un qualcosa che deve essere sottolineato. Un libro non si butta mai, tranne per rare eccezioni.
(Seguici su Facebook!)