Anche Vincenzo Nibali sulla salita di Superga

Una salita cara non solo ai tifosi granata, ma a tutti i torinesi. Questa è la scalata al Colle di Superga, che a fine giugno ospiterà l’arrivo dei Campionati Nazionali di Ciclismo.
Una kermesse che, ancora una volta, rinforza la vocazione di Torino Capitale Europea dello Sport e che è organizzata grazie all’incontro tra la Città di Torino, la Federazione ciclistica italiana, dalla Lega del Ciclismo e tre società (AC. Arona, US Legnanese e VC Novarese).
Queste le parole del Sindaco Fassino in sede di presentazione dell’evento: “Ancora una volta siamo stati premiati da una prestigiosa Federazione sportiva che ha creduto nelle capacità organizzative e di valorizzazione degli eventi sportivi che Torino sa mettere in campo. Sono convinto che i Campionati Italiani di ciclismo saranno un successo, sia sotto l’aspetto sportivo, che per quanto riguarda il favore del pubblico, il quale sicuramente saprà accogliere i ciclisti nel migliore dei modi”.
Vediamo insieme il calendario della kermesse: si parte il 27 giugno, con le prove su strada juniores donne (90,4 chilometri, con partenza da Novara), Élite donne (130 chilometri, il via da Legnano) e professionisti uomini.
Ovviamente sarà questa gara quella più attesa, diciamo il Clou del programma. Ma non c’è solo Torino in questo ricco menu, che coinvolge tutto il Piemonte: tre giorni prima, il 24 giugno, partirà da Novara la prova a cronometro individuale maschile Élite, che avrà un percorso di 34,4 chilometri.
Una chicca, che ci lasciamo per ultima, ma è forse la notizia principale: la gara maschile vedrà al via nientemeno che il Campione in carica, Vincenzo Nibali, che utilizzerà la salita torinese come prova generale del Tour, in partenza da li a pochi giorni.
Le parole del Ct azzurro, davide Cassani:
“Ci sono tutti i presupposti per vedere una grande corsa. Il percorso è esigente, facile nella prima parte e duro nel finale, che è poi lo stesso delle ultime tre edizioni della Milano-Torino”.
Redazione M24