Piazza d’Armi si anima con i Giochi della Gioventù

Se in questi giorni passate dalle parti dello Stadio troverete un gran chiasso.
No, non si tratta di bombe carta nè di pietrate lanciate contro i bus, ma non si tratta nemmeno di concerti rock nel vicino Pala Alpitour.
Si tratta dei gruppi di ragazzi che, da stasera, prenderanno parte ai Giochi Internazionali della Gioventù Salesiana. Una manifestazione che quest’anno, complici i 200 anni di Don Bosco, assume un’importanza se vogliamo ancora superiore alle edizioni precedenti.
Inoltre questo è uno degli eventi nell’ambito di Torino 2015, Capitale Europea dello Sport. Gli atleti che partecipano hanno un’età compresa tra i 16 e i 24 anni e provengono da scuole, oratori e parrocchie dell’universo salesiano di undici paesi europei: oltre all’Italia, Austria, Belgio, Croazia, Germania, Malta, Polonia, Portogallo, Spagna, Slovenia, Ucraina.
I giochi si svolgono fino al 3 maggio, sviluppati su 5 discipline: pallacanestro, pallavolo, calcio, calcio a 5, tennis tavolo, e gli organizzatori giurano che sarà una grande esperienza di sport, fraternità e condivisione.
Il programma completo delle gare è disponibile sul sito www.pgsi2015.com.