Buone notizie: 15 milioni per aggiustare le buche di Torino

Che il manto stradale della città di Torino sia una sorta di groviera, non è una novità, anzi è una problematica di cui si continua a discutere da molto tempo senza riuscire a trovare una soluzione, Buche e dissesti costellano le strade dal centro alla periferia e servirebbero ben 40 milioni per riqualificare l’intera città
Un disagio per automobilisti e pedoni a cui Palazzo Civico ha deciso di porre una soluzione se pur non definitiva, visto che son meno della metà, solo 15, i milioni di euro a disposizione per i principali interventi di riqualificazione che partiranno nei prossimi mesi.
La giunta di Fassino, grazie soprattutto all’intervento dell’assessore alla Viabilità Claudio Lubatti, è riuscita a trovare un finanziamento, tramite la stipulazione di una serie di mutui, per coprire i principali lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione nel breve periodo.
I lavori, che partiranno al termine dell’Ostensione della Sindone e saranno ultimati per l’autunno, saranno destinati alle soluzioni più pericolose e riguarderanno tutte e 10 le Circoscrizione cittadine, ognuna delle quali avrà a disposizione circa 500 mila euro per avviare le opere. Qualche centinaia di migliaia di euro in più saranno destinati alla prima e alla settimana Circoscrizione , visto che le opere saranno di più importanti rispetto agli altri quartieri.
Gli altri 5- 6 milioni rimanenti andranno sempre a disposizione delle 10 Circoscrizioni, ma non saranno ancora erogati, fino a quando non saranno avviate e concluse le gare per ottenere i vari appalti.
Un paio di altri milioni, invece, andranno poi a risolvere le situazioni straordinarie riguardanti la riqualificazione di specifiche aree, come parcheggi o interi sedimi stradali.
La Redazione di Mole24