GP Rottami 2015, allacciate le cinture!

Tamponare, speronare e sportellare, tutto è permesso!
Anche se un pensiero è finito alla giungla stradale di Torino, mi spiace deludervi, si parla invece del Gran Premio Rottami che domenica 15 marzo si è disputato a Villareggia (To).
L’evento in salsa Hazzard arriva dopo il successo dell’edizione 2014. Anche quest’anno i protagonisti, vecchi trabiccoli assieme ai loro piloti, si daranno battaglia in gare cronometrate come è accaduto sullo sterrato del Campo Sportivo Villareggese.
È possibile partecipare all’evento solo se il proprio mezzo rientra in uno dei 5 gruppi selezionati:
- Gruppo 1: fino a 1200cc
- Gruppo 2: da 1201cc fino a 1500cc
- Gruppo 3: da 1501cc fino a 1800cc
- Gruppo 4: da 1801cc in poi
- Gruppo 5: prototipi

Sono bandite le auto a gas e le 4×4 ed è ammesso solo chi in possesso della licenza Motoasi.it per l’anno in corso. I partecipanti hanno l’obbligo del casco con annessi occhiali e guanti; per precauzione è necessario anche un estintore all’interno del veicolo. Viene inoltre consigliato l’utilizzo del collare, per eventuali colpi di frusta, e della tuta ignifuga. L’ingresso al pubblico è gratuito; per partecipare bisogna versare 120€ tre giorni prima della gara, altrimenti 180€ in loco.
Per tutte le altre informazioni tecniche è presente il bando online (qui).
Il match di domenica scorsa, prima di 6 gare del trofeo Rottami 2015, ha già eletto alcuni vincitori attraverso gli assoluti; per i parziali sono disponibili le due sezioni Cat 1-3 e Cat 4-5 online. Di seguito la classifica per categoria:
- Cat1: Filippis Francesco 174 punti
- Cat2: Guarise Riccardo 180 punti
- Cat3: Italiano Mattia 174 punti
- Cat4: Ameglio Davide 180 punti
- Cat5: Guarise Riccardo 180 punti

L’evento è organizzato da Controsenso Villareggese e Club Romano Canavese con l’aiuto di Motoasi.it.
(Seguici su Facebook)