Ci siamo quasi: Torino e l’Expo di Milano 2015

33 minuti di viaggio. Ecco il tempo necessario, con l’Alta Velocità, per coprire la tratta Torino-Milano Rho. Un tempo di tutto rispetto per la città sotto la Mole vista la prossima inaugurazione di Expo Milano 2015.
Il progetto che ha preso il nome di Expo-To e, per tutta la durata dell’esposizione universale terrà impegnata la città sotto la Mole con numerosi di eventi, punterà sul tema della manifestazione: Nutrire il Pianeta, Energia per la vita. A riguardo il sindaco di Torino Piero Fassino ha affermato: “l’Italia deve credere in Expo. Perché l’Italia su un tema come il cibo ha davvero molto da dire al mondo. Nella consapevolezza che il cibo non è solo nutrizione, ma è cultura, è tratto di identità”, e non solo aggiungerei io.

L’ultimo aggiornamento del Libro Bianco della Camcom milanese oltre ad evidenziare infatti l’importanza di Torino, al terzo posto per quantità di progetti presenti al Padiglione Italia (4,9%) dopo Roma (5,5%) e Milano (54,5%), in qualità di promotore del settore culinario, la mette in luce anche sotto il settore dell’ospitalità; diverse le località d’accoglienza che il Piemonte si è già preparato ad esibire in vista dell’evento. In merito il sito wonderfulexpo2015, promosso dalla Camera di commercio di Torino è una fonte inesauribile di attrazioni per i turisti che vorranno dedicare al territorio piemontese qualche giorno di svago fuori dalla sede Expo; sempre la Camcom di Torino ha anche istituito uno sportello informativo per aiutare le imprese a trovare i partner stranieri ideali durante l’Expo 2015.
A tutto ciò si accompagneranno l’arte e la cultura che fanno di Torino una Capitale del Sapere. Come dicevamo difatti poc’anzi, per tutto il periodo della manifestazione milanese (1 maggio – 31 ottobre) la città sabauda proporrà moltissimi spunti d’impronta artistica. Giusto alcuni esempi: apertura Nuovo Museo Egizio (1 aprile); Orchestra Rai (23 – 28 giugno); autoritratto di Leonardo, dal mese di maggio; ostensione Sacra Sindone (19 aprile); Salone del Libro; Torino Jazz Festival (25 aprile – 1 maggio); Campionati di Atletica Leggera; amichevole Italia-Inghilterra di calcio.

DamianoGrilli