Via libera alla ruota panoramica di Torino

La ruota panoramica di Torino Esposizioni ha finalmente ottenuto il via libera della Soprintendenza dei Beni Culturali. I lavori di installazione dureranno circa un mese e l’inaugurazione è attesa per il 28 marzo.
Il cosiddetto “occhio d’acciaio” torinese verrà posizionato nel piazzale adiacente Torino Esposizioni e vi resterà collocato fino al 31 dicembre 2016, quando sarà smontato per poi essere collocato definitivamente a Italia ’61, di fronte al Palazzo del Lavoro.
La ruota torinese, sul modello di quella parigina, sarà alta 46 metri (meno dei 60 previsti in precedenza) e dotata di cabine con aria condizionata d’estate e riscaldamento d’inverno. Sarà priva di alcun tipo di fondamenta ed è per questo che verrà lasciata davanti a Torino Esposizioni per un periodo più lungo di quello inizialmente previsto, che va ben oltre la durata di Expo Milano 2015.
I costi di costruzione si attestano intorno ai sei milioni di euro. E il biglietto «ruoterà» attorno agli 8 euro a persona (5 € l’ingresso ridotto; previsti sconti per le scuole). Ogni cabina potrà accogliere sino a cinque persone e avrà come colonna sonora la storia di Torino raccontata in quattro lingue.
Roberto Mazzone