Cronaca di Torino

2015: anno Internazionale della Luce

455
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in un’ottica di tutela e salvaguardia dell’ambiente, ha deciso di dedicare il 2015 alla Luce in ogni sua forma.

Il 26 gennaio, proprio nella nostra città, è stato inaugurato l’Anno Internazionale della Luce con una cerimonia organizzata dall’Inrim (Istituto Nazionale di Ricerca in Metrologia), dalla Società Italiana di Fisica e dal Comune di Torino.

Durante il corso di tutto il 2015 in tutto il mondo saranno organizzati eventi e manifestazioni in onore della luce in tutte le sue forme, a cominciare dalla Fotosintesi (energia vitale delle piante), fino all’illuminazione artificiale, parte integrante e fondamentale della vita di tutti i giorni nel mondo.

Proprio a questo proposito, una delle tematiche che maggiormente verrà trattata sarà senz’altro quella dello spreco e dell’utilizzo eccessivo della luce nelle città.

Uno degli obiettivi dell’Anno Internazionale della Luce infatti è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e il pianeta nei confronti del problema dell’illuminazione senza controllo; troppo spesso le città restano illuminate anche in orari in cui non è necessario e il più delle volte le fonti di illuminazione utilizzate non sono le migliori possibili per l’ambiente (come ad esempio nel caso della luce bianca a led blu).

La cultura dell’illuminazione sana, il rispetto per l’ambiente e l’attenzione agli sprechi in ogni loro forma, sono i punti cruciali su cui questo 2015 si fonderà in ambito fisico e scientifico.

 

Francesca Palumbo

455

Related Articles

455
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker