Regalibri, fino a fine mese la raccolta di libri per elementari e medie

Dal 3 al 27 febbraio si svilupperà appieno l’iniziativa Regalibri, voluta e sponsorizzata dalla Circoscrizione 7 e dalle sue librerie di zona, dal Salone Internazionale del Libro e da Torino Rete Libri.
Secondo questo progetto, l’obiettivo è quello di raccogliere quanti più libri possibile dalle donazioni per destinarli alle scuole elementari e medie della suddetta circoscrizione, per ovviare il più possibile ad un problema diffuso in questi ultimi anni di crisi, la penuria di libri nelle biblioteche scolastiche delle scuole primarie e secondarie.
La raccolta Regalibri si pone dunque come mission quella di rimpolpare le collezioni cartacee adatte ai ragazzi dai 6 ai 14 anni nelle scuole.
I libri di cui c’è più bisogno sono principalmente quelli di narrativa, magari in lingue diverse dall’italiano o bilingui ove possibile, mentre non sono accettabili libri di testo scolastici o enciclopedia di varia natura, testi comunque utili ma estranei al progetto.
Tutti i libri donati in questo periodo saranno analizzati da un gruppo di volontari specializzati provenienti dal Progetto Senior Civico del Settore Pari Opportunità e dei Tempi della Città di Torino e catalogati in base alle esigenze delle scuole coinvolte.

I libri non ritenuti idonei, laddove gli elargitori non li rivolessero indietro, saranno destinati ad altre scuole e strutture, oppure smaltiti dal Progetto Cartesio per il riciclo della carta.
Per poter donare un libro tramite Regalibri, si ha tempo fino a venerdì 27 febbraio attraverso diverse modalità: consegna diretta presso la sede della Circoscrizione 7 (corso Vercelli, 15), consegna presso i punti di raccolta accreditati, acquisto mirato presso le librerie della zona che abbiano aderito all’iniziativa. Per maggiori informazioni sulle modalità di donazione, si faccia riferimento a questo link.

Dopo poco più di 24 ore dal lancio di Regalibri, più di 250 testi sono stati donati. A questo ritmo le biblioteche delle scuole della Circoscrizione 7, si spera, potranno presto tornare a prosperare.
Francesca Palumbo