Street Food Parade, Torino sempre più capitale del gusto

Torino patria di Terra Madre. Torino città del Salone del gusto. Torino terra di foodblogger e vincitori di Masterchef. Torino città della buona cucina.
Per confermare questi assunti, da oggi a lunedì il Palavela ospita la prima edizione della Street Food Parade.
Si tratta di un festival, a ingresso libero, dedicato esclusivamente al cibo di strada.
L’appuntamento è dal 5 all’ 8 dicembre, quattro giorni per gustare il meglio dello street food del mondo, con la possibilità di votare il vostro piatto preferito
Una novità non solo a Torino, ma in Italia.
Gli appassionati del cibo pret à porter ci possono trovare tutto: dalla pizza alla bufala, dalla piada romagnola alle specialità gastronomiche siciliane.
E ancora, dalla vera pizza napoletana al lampredotto toscano, dai panini con la bufala campana agli arancini siciliani e la piadina romagnola d.o.c. E ancora, tortellini in brodo, arrosticini, panini gourmet, la salsicceria ma anche le specialità vegane.
Per confermare la vocazione tutta torinese per la qualità, attenzione speciale per le specialità artigianali italiane e in particolare torinesi.
Tutto verrà sapientemente accompagnato dal meglio del nostro beverage, innaffiato grazie alla presenza di birrifici artigianali, vinerie e brand affermati come la birra Cerea e la MoleCola di Torino.
Per non dimenticare le grandi star dello street food internazionale: paella, i piatti tipici argentini o greci, per fare qualche esempio.
Cibo pratico, economico, di qualità, da mangiare in fretta o magari seduti sotto l’ombra di un albero in estate: questo è lo street fodd. Scopritelo al Palavela.
(Immagini di AliciaTastesLife)