Cronaca di Torino

CioccolaTò 2014. Tutti Puzzle per il cioccolato

1233
Tempo di lettura: 2 minuti

Da oggi, venerdì 21, fino a domenica 30 novembre in piazza San Carlo torna CioccolaTò, la golosa manifestazione che ha come protagonista il cioccolato, italiano, estero, ma soprattutto piemontese.

Le origini della lunga tradizione che uniscono Torino al cioccolato e che ci hanno portati nel 2014 all’evento in oggetto, sono da ricercare nel passato, esattamente nel 1560; anno in cui Emanuele Filiberto di Savoia per celebrare il passaggio della capitale da Chambéry a Torino, porse in omaggio alla città della Mole Antonelliana una tazza di cioccolata.

In seguito il cibo degli dei divenne un simbolo per la nostra città.

CioccolaTò 2014. Tutti Puzzle per il cioccolato Torino

E ciò lo dimostrano le trasformazioni lungo i secoli del cacao e della famosa nocciola delle Langhe IGP “Tonda gentile”, in gianduiotti, bonbon, alpini, tartufi e altre specialità.

Quest’ultime invenzioni di grandi firme oggi conosciute in tutto il mondo: Prochet, Ferrero, Streglio, Baratti & Milano, Caffarel.

Ma torniamo alla kermesse ideata da Eugenio Carducci che con l’edizione 2014, “Tutti puzzle per il cioccolato”, compie 10 anni ed è portatrice di tante novità e collaborazioni, la presenza di Expo Milano 2015 ne è immagine.

Di seguito una parte del vasto elenco di appuntamenti che impegnerà le giornate di novembre. (Per guardare l’intero programma, cliccare QUI).

CioccolaTò 2014. Tutti Puzzle per il cioccolato Torino

Le annuali ricorrenze come Chocolate Show, Gianduiotto Award, Gianduiotto Day e Cioccolata con l’Autore anche quest’anno arricchiranno gli appuntamenti dell’evento torinese.

Degustazioni guidate e Laboratori MasterChoc (previo prenotazione al 327.6353450) invece daranno nel primo caso modo di gustare delizie che portano nome Domori, Pfatisch, Stroppiana, Leone, Odilla, Venchi e nel secondo, grazie ad esperti maestri cioccolatieri, la possibilità di creare nuove ricette per golosi dolci.

Non finisce qui. Attività didattiche per i più piccoli, percorsi guidati per conoscere la cultura del cacao, eventi quali Choco Travel e CioccolaTour, che porteranno i più audaci nei punti storici legati alle invenzione culinarie, e infine Panna-Tò, iniziativa volta alla creazione di una torta da parte dei pasticceri della Centrale del Latte di Torino.

Insomma, non farete la figura dei cioccolatai standovene a casa, vero?

Damiano Grilli

oli la fantasia dei maestri cioccolatieri e creato specialità note in tutto il mondo.

1233

Related Articles

1233
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker