Sport

Turin marathon 2014, domenica il via!

529
Tempo di lettura: 2 minuti

Ci siamo: dopo la splendida partecipazione alla manifestazione podistica non competitiva di 6 km svoltasi nell’ occasione dell’ accensione di “Luci d’ artista”, domenica 16 novembre si farà sul serio, e alle 9.15 scatterà la XXVIII maratona di Torino.

La maratona della nostra città è tra le più antiche a livello nazionale, ( la prima edizione si svolse nel 1897 ), ed è inserita dalla FIDAL nell’ elenco delle maratone nelle città d’ arte.

Si partirà da piazza San Carlo e si arriverà in piazza Castello con il tempo limite per i partecipanti fissato in h 5.30.

Si effettuerà un percorso ad “anello” scorrendo per Via Roma, Via Po, proseguendo oltre il ponte di Piazza Vittorio Veneto per poi indirizzarsi verso corso Moncalieri.

Da qui via fino a Vinovo per poi rientrare in città da corso Unione Sovietica, corso Agnelli, Via Tirreno, e il ritorno nel centro cittadino scorrendo tra i viali di Corso Vittorio Emanuele, Duca degli Abbruzzi, Galileo Ferraris, via Sacchi per poi sfociare un’ altra volta in via Roma che indirizzerà verso il traguardo di Piazza Castello.

Turin marathon 2014, domenica il via!

Come di consueto la partecipazione sarà divisa in due sezioni: agonistica e amatoriale per cui i corridori che dovranno percorrere i famosi 42,195 chilometri, dovranno presentare certificazione medica e per i quali l’ organizzazione ha riservato 8 posti di abbeveraggio (come da regolamento) lungo il percorso un diploma con medaglia di partecipazione per tutti, e un premio in più per i primi tre nelle diverse categorie uomo/donna.

Nell’ ultima edizione abbiamo visto tagliare il traguardo il keniota Patrick Terer ( bissando il successo personale dell’ anno prima ) per gli uomini e di Ivana Iozzia per le donne.

Il Kenya l’ ha fatta da padrone negli ultimi 10 anni, vincendo ben 7 manifestazioni dal 2007 ad oggi, un po’ più di equilibrio tra le donne dove il paese africano si ferma a “soli” 5 successi.

Per loro sarà una corsa verso l’ iride, ma ci sarà anche una corsa parallela, la Stratorino, organizzata per beneficienza ( i proventi andranno alla fondazione “Specchi dei tempi” de La Stampa ) con start sempre da Piazza San Carlo alle 9.35 con 7.5 chilometri di percorso, senza limiti di età e senza bisogno di certificazione medica.

Infine anche i più piccoli ( 0-12 ) avranno il loro spazio alle 9.45, ( Piazza San Carlo ) quando prenderà il via la Junior Marathon che terminerà un chilometro dopo.

Una bella giornata di sport, di partecipazione e divertimento.

Preparate le running, ci si vede domenica.

Alessandro Rigitano

529

Related Articles

529
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker