Negozi aperti 24 h su 24, una tendenza in crescita?

Con le liberalizzazioni degli ultimi anni anche Torino si è progressivamente adeguata all’apertura notturna o continuata dei propri esercizi commerciali.
La tendenza a non chiudere l’attività commerciale, a cominciare dalla non osservanza della pausa domenicale fino al prolungamento dell’orario di lavoro alla notte, è iniziata all’interno dei supermercati e delle grandi catene di distribuzione.
Tali esercizi infatti, sempre più richiesti a ciclo continuo dai torinesi per svago o per necessità, hanno iniziato a standardizzare l’apertura domenicale, a prolungare l’orario di apertura al pubblico e, conseguentemente, ad aumentare il numero di turni o di personale per coprire le ore aggiuntive.

Eppure anche molti esercizi commerciali privati e di più modeste dimensioni hanno intrapreso questa strada negli ultimi anni. Le ragioni che spingono i negozi a tenere aperto tutta la notte spesso sono legate alle necessità del pubblico, al cambiamento dei tempi e all’esigenza di avere qualche entrata in più per far fronte a spese, affitti e tassazioni.
I locali e i negozi che normalmente non tenevano aperto la domenica o durante le ore notturne, hanno così cominciato a farlo, in pieno stile “minimarket americano” come nei più comuni telefilm.
Le opinioni, com’era prevedibile, sono discordi e vedono da una parte commercianti che considerano l’apertura continua una buona opportunità e altri che ritengono la scelta una privazione di riposo e di ordine nella propria vita.
Rispetto al passato in ogni caso la tendenza è in crescita e sempre più negozi scelgono di rimanere aperti 24 h su 24, per facilitare tutta quella popolazione della città che durante il giorno non ha voluto o potuto rifornirsi. Di contro, proprio grazie a quest’opportunità, molte persone hanno iniziato a considerare maggiormente la possibilità di recarsi a fare la spesa in orari alternativi, magari notturni.
A questa novità 2.0 generata dal nostro tempo, non possono non aggiungersi le facilitazioni elettroniche, quali applicazioni, sms di notifica e profili social che tengono costantemente aggiornati i consumatori sugli orari di apertura dei negozi della zona e dei supermercati.
Dove andremo a finire? Solo il tempo potrà dare questa risposta, ma nel frattempo la spesa di notte in qualche parte di Torino si può fare e ad alcuni cittadini la possibilità torna comoda.
I negozi aperti 24 h su 24, già attivi o che verranno, sono l’ennesimo segnale che il mondo (e quindi la nostra città) sta cambiando.
Francesca Palumbo