“IoLavoro”, per provare a battere la crisi

Ha preso il via oggi IOLAVORO, la diciassettesima edizione della job fair, con una novità: si svolge sia a Torino (Pala Alpitour, già PalaIsozaki), ma anche in Fiera a Genova.
L’evento, in partnership con il Career Day ABCD+Orientamenti, vede un’adesione di rilievo: 150 aziende, agenzie per il lavoro ed enti di formazione.
Non solo: per la prima volta IoLavoro si apre a tutti i settori: se è vero che le figure più ricercate sono nel settore del turismo, non mancano anche altre offerte che necessitano di professionalità mancanti.
Alcuni numeri: si cercano 150 analisti e programmatori informatici, 200 allievi direttore punto vendita, 25 camerieri e 20 cuochi, 600 animatori turistici, 549 agenti commercio, 10 ingegneri e tecnici meccanici, 62 infermieri, 56 medici.
E il bello è che, dati alla mano, il 27% dei ragazzi che partecipano (12 mila l’ultimo anno) trova un impiego nel periodo post fiera.
E poi ci saranno gli stand dei Servizi pubblici per l’impiego italiani ed europei, gli operatori di dieci paesi della rete Eures dove chiedere informazioni e consultare ulteriori offerte di lavoro in Europa e l’iniziativa Your First Eures Job che aiuta i giovani nella mobilità europea pagando le spese di viaggio.
IoLavoro non è solo stand, ma anche seminari e workshop.
“IOLAVORO in questi anni si è dimostrata un’esperienza efficace – ha dichiarato Gianna Pentenero, Assessore Istruzione, Lavoro e Formazione della Regione Piemonte – sia nell’aumentare le opportunità di incontro fra Domanda e Offerta di lavoro, sia nello sviluppo di un modello di collaborazione fra Servizi Pubblici e Agenzie Private innovativo”. “IOLAVORO – ha proseguito – è un appuntamento importante che la Regione Piemonte vuole continuare a promuovere e sostenere insieme ai tanti partner pubblici e privati. Con l’esperienza dei WorldSkills stiamo inoltre proponendo una formula nuova per orientare i giovani avvicinandoli alla conoscenza di Mestieri che possono essere una concreta opportunità di affermazione dei loro talenti”.
Informazioni e programma sono reperibili sul sito www.iolavoro.org
Redazione M24