ESCP Europe, a Torino la “Festa dell’Imprenditoria”

“The Entrepreneurship Festival” ovvero la “Festa dell’Imprenditoria” dell’ Escp Europe business school, lo scorso venerdì, ha fatto tappa a Torino vedendo darsi battaglia tra loro le migliori start up presentate dagli studenti della facoltà della città.
La Festa dell’Imprenditoria è, infatti, un progetto multi-campus che si svolge tra i mesi di ottobre e novembre nelle varie sedi europee dell’Escp Europe – Torino, Londra, Berlino, Madrid e Parigi – in cui oltre 2000 studenti attraverso una serie di “business game” si cimentano nella simulazione della creazione di un’impresa: sviluppando da zero tutti gli aspetti di una società e studiando le principali variabili economiche e finanziarie e proponendo, quindi, un modello funzionante sul mercato.
Una vetrina, insomma, per poter spiegare le proprie idee davanti ad una giuria di esperti – imprenditori, tra cui diversi ex allievi adesso start-upper – interagire con tecnici del settore per approfondire problematiche ed elaborare. quindi, soluzioni ed, infine, attirare investitori che credano della concreta realizzazione del progetto.
Al termine di ognuna delle tappe dell’evento viene selezionato, poi, un progetto a cui conferire il premio Best idea Project che consente al team scelto di realizzare davvero la propria idea.
Il progetto vincente a Torino è stato quello presentato dal team Clind la cui idea è una piattaforma multimediale per riconoscere e ritrovare prodotti pubblicizzati dimenticati, collegando i produttori con i consumatori.
Un idea pensata per prodotti di lusso ed abbigliamento che risponde a domande come “Quell’attore in quella pubblicità, cosa pubblicizzava? Erano scarpe o orogoli…. e di quale marca ?”.
Un progetto che si sosterrà grazie ai marchi stessi che pagheranno per essere presenti sulla piattaforma e che nei prossimi mesi grazie a Build it up diventerà una vera start-up innovativa.
La Redazione di Mole24
>