Storia

Fiat 126, il 22 ottobre 1972 iniziava la produzione

5328
Tempo di lettura: 2 minuti

Il 22 ottobre dell’ormai lontano 1972, la Fiat presentava al Salone dell’Automobile di Torino il primo esemplare di 126, una berlina che avrebbe fatto la storia delle quattro ruote in Italia.

Ultima nel suo genere ad avere il motore posteriore, la Fiat 126 fu una macchina molto amata dalla gioventù italiana e torinese.

Il suo progetto nacque nel 1968 dall’idea di Pio Manzù come sostituta della 500 di cui riprendeva l’assetto meccanico ma da cui si differenziava per la posizione del serbatoio e per le più elevate prestazioni di sicurezza.

Al modello base, seguì nel 1976 il modello Personal che introdusse diversi aspetti estetici personalizzabili sull’autovettura.

Nel 1977 il motore aumentò di cilindrata ma rimase comunque un prodotto potenzialmente alla portata di tutti i consumatori.

Fiat 126, 42 anni fa si iniziava la produzione

Verso la fine degli anni ’80, quando la 126 diventava sempre più famosa

E diffusa negli stabilimenti polacchi, venne apportata l’ultima significativa modifica al modello iniziale, dando vita alla cosiddetta 126 Bis. Con questa versione il motore fu rimpicciolito, il vano bagagli allargato e lo stile ulteriormente modernizzato.

Nonostante la produzione sia cessata formalmente solo nel settembre del 2000, la 126 in Italia uscì di scena nel 1997 dopo aver creato in Italia più di un milione e trecentomila unità.

Al suo posto stava prendendo sempre più piede la Cinquecento, altra utilitaria che avrebbe segnato la storia degli anni ’90 e 2000 e che ancora oggi gira per la città.

Fiat 126, 42 anni fa si iniziava la produzione

La 126, che per l’epoca aveva rappresentato un cambiamento significativo, è stata in grado di dare una forma diversa alle macchine Fiat per la prima volta.

La forma arrotondata della tanto diffusa 500, con la 126 aveva ceduto il posto ad una struttura più rettangolare, solida e sportiva che ha affascinato un’intera generazione e ispirato la produzione futura di automobili Fiat.

La sua linea semplice, insieme con il prezzo più che competitivo hanno fatto della 126 un prodotto intramontabile per cui ancora oggi molti collezionisti anche al di fuori dell’Europa sono disposti a pagare una fortuna.

Oggi si ricorda il giorno in cui venne lanciata sul mercato e di come la risposta da parte dei consumatori fu positiva.

A distanza di 46 anni la Fiat 126 è senz’altro rimasta indimenticata e ancora adesso, anche se raramente, se ne trova qualcuna in giro per Torino.

Francesca Palumbo

Tag
5328

Related Articles

5328
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker