Nuova ciclabile e Ciclofilm: Torino su due ruote!

Due novità che di certo interesseranno i ciclisti torinesi: è stata approvata la realizzazione di una nuova pista ciclabile sulla carreggiata di lungo Stura Lazio, lato torrente Stura da corso Giulio Cesare a Strada Settimo, per una lunghezza di 2 chilometri.
In questo modo, spiegano da Palazzo Civico, si concretizzerà la continuità ciclabile nelle aree verdi lungo i fiumi torinesi.
Questa decisione si inserisce nel progetto strategico “Corona Verde”, a regia regionale, rivolto allo sviluppo e al consolidamento di politichedi riqualificazione territoriale e sostenibilità ambientale nell’area metropolitana.
Corona Verde vuole creare un sistema di aree verdi connesse tra loro e al sistema delle Regge sabaude. Il progetto definitivo è stato inviato all’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po e della Collina Torinese che ha espresso parere favorevole.
La seconda buona notizia è un progetto, di nome Ciclofilm, che vuole incrementare il numero di ciclisti urbani facendo diventare sempre più Torino destinazione del cicloturismo.
In soldoni si tratta di un percorso guidato, acustico e visivo, lungo la ciclopista del Po con partenza dal ponte di Moncalieri e arrivo al Motovelodromo suddiviso in 22 tappe.
Il ciclista giunto su uno di questi luoghi troverà una rastrelliera per fermare la bici e con uno smartphone, grazie al codice QR, potrà collegarsi a un sito che permetterà di ascoltare informazioni specifiche su alcuni luoghi della città.
I testi sono stati ideati dallo scrittore e giornalista torinese Giuseppe Culicchia. Il progetto Ciclofilm è realizzato dall’Associazione culturale Liberipensatori “Paul Valéry”.
La Redazione di Mole24