4 piemontesi tra le menti mediche più brillanti dell’ultimo decennio

Nel pomeriggio di ieri è stata diffusa dalla società Thomson Reuter la classifica “Beautiful Minds”, ovvero la lista stilata delle 3.200 menti scientifiche più brillanti del decennio 2002- 2012.
Un elenco che premia le menti scientifiche più valide a livello mondiale ed i cui lavori nei campi astrofisica, farmacologia, medicina, scienze agrarie, spazio, matematica, geoscienze, neuroscienze, psichiatria e psicologia, fisica, scienze sociali si sono distinti, negli ultimi anni, influenzando la direzione dei propri settori di ricerca.
Tra i 3200 nomi presenti nella classifica Thomson Reuter 3 Times Square, New York sono solo 15 gli italiani considerati”Beautiful Minds” nel campo della medicina mondiale.
Ma ben 4 di questi provengono dalla nostra regione Piemonte.
Compimenti quindi al professore di ematologia e direttore della Città della Salute, Mario Boccadoro, al genetista nucleare che lavora a Candiolo Alberto Bardelli ed aAntonio Palumbo e Giuseppe Saglio, oncoematologi al nosocomio San Luigi di Orbassano.
Tutti i luminari svolgono la propria opera prevalentemente a Torino o nella provincia, ulteriore riconoscimento dell’eccellenza della ricerca nella nostra Regione.
La Redazione di Mole24