Ciotole per i cani fuori dai bar: forse sarà legge

Se ad oggi una ciotola con dell’acqua fuori da un bar poteva essere un optional, a breve questa pratica sarà addirittura legge per tutti gli esercizi pubblici con dehors.
Dopo l’ordine del giorno proposto da Alessandro Lupi, consigliere capogruppo di Forza Italia nella nona Circoscrizione, finalmente i nostri amici a 4 zampe non saranno costretti a marce chilometriche per raggiungere i soliti Toret di zona e la loro acqua fresca.
Se tramutato in legge, il nuovo OdG promosso da Lupi, avrà un doppio vantaggio: non solo terrà un occhio di riguardo per Fido, bensì farà risparmiare gli stessi proprietari di bar e ristoranti, visto l’alleggerimento fiscale di un metro quadro sul Canone di Occupazione del Suolo Pubblico per i possessori di dehors.

Il capogruppo di FI ha quindi richiesto al Consiglio Comunale, previa modifica del Regolamento di occupazione del suolo pubblico, l’impegno di fornire acqua fresca ad ogni dehors, a mo’ di piccole tappe per i nostri animali, su tutto il comune di Torino.
Vien da se che il problema calura non è per ovvie ragioni solo nostro, ma a maggior ragione proprio dei nostri amici a 4 zampe che specie nelle ore del primo pomeriggio vengono tediati dai raggi solari sul garrese, la schiena per intenderci; senza parlare ovviamente del pelo che alle temperature estive li rende delle stufette ambulanti in cerca di acqua.
Sensibile a queste tematiche infine ha affermato il consigliere Lupi: “Nei periodi caldi è indispensabile per i cani una corretta idratazione, essendo la principale forma naturale per il mantenimento della temperatura corporea idonea degli stessi”.
Insomma, se tutto andrà per il meglio, i nostri amici pelosi non rimarranno a secco!
Damiano Grilli