Legambiente e Touring Club Italiano promuovono le località piemontesi

La quattordicesima edizione della Guida Blu presentata la scorsa settimana a Roma promuove le località balneari e lacustri della nostra Regione. Anche quest’anno, infatti, Legambiente e il Touring Club Italiano hanno stilato e valutato una lista di 35 comprensori turistici in tutta Italia.
Una preziosa guida per turisti, ma non solo, che oltre a raccontare la storia dei luoghi e a segnalare i circuiti per visitare l’entroterra alla scoperta delle peculiarità della zona, anche in questa edizione classifica le località balneari marine e lacustri premiando le migliori con le cinque vele.
Riconoscimento che Legambiente assegna a quelle località offrono vacanze di qualità, grazie alla gestione sostenibile di un territorio d’eccellenza ed alla salvaguardia del paesaggio, ai servizi offerti nel pieno rispetto dell’ambiente e all’enogastronomia di alto livello.

Tra le 7 località lacustri dove sventolano le 5 veleci sono i laghi di Avigliana, allo sbocco della Val Susa e alle falde del monte Pirchiriano su cui sorge l’antica Sacra di San Michele.

Le altre località del territorio piemontese segnalate dalla Guida Blu sono Candia Canavese, Chiaverano e Orta San Giulio con 4 vele, Viverone con 3 vele e Ivrea sul lago di Sirio con 2 vele.
Lago di Viverone
Nel comprensorio del Lago Maggiore, invece, sono state assegnate 4 vele a Cannero Riviera e Cannobio, 3 vele a Baveno, Belgirate,Ghiffa, Lesa, Oggebbio, Stresa e Verbania, e 2 vele ad Arona, Meina e Dormelletto.
La Redazione di Mole 24