Enogastronomia

BluPum, oasi di alta cucina a Ivrea

647
Tempo di lettura: 2 minuti

Una gradita novità per gli appassionati di grande cucina: Davide Scabin, 2 Forchette del Gambero Rosso e 2 stelle Michelin conquistate al Combal.Zero, nello splendido Castello di Rivoli alle porte di Torino, apre a Ivrea la trattoria Blupum.

Una mela blu, la tradizione della mela (pum in piemontese), ma colorata di blu che è sicuramente qualcosa che lascia sorpresi.

Una Alta ristorazione che va incontro alle persone in questo momento di crisi?

Alla guida della mela ci saranno la sorella Barbara Scabin, la sorella di Davide che si occuperà di antipasti e dolci, e il compagno Giovanni Ghigo, per i primi e i secondi per anni colonne portanti prima della trattoria Al Combal di Almese, poi del Combal e il sommelier Massimo Raugi.

La trattoria a tutti gli effetti propone menù e piatti del giorno a metà tra la tradizione locale e quella di più ampio raggio italiana.

Due caratteristiche curiose piatti della tradizione ma un po’ alleggeriti rispetto ai piatti della nonna perché siano più digeribili, fattore importante nella ristorazione di oggi. Secondo le portate vengono posate al centro e ognuno si serve da se, qualcosa che rende tutto più informale e conviviale.

Quindi scelte nella direzione di diminuire il servizio senza perdere la qualità delle materie prime. Meno forma e più sostanza.

Anche la forma del take-away potrebbe allietare gli eporediesi che si possono portare nelle loro belle case porzioni di agnolotti e un dolce prelibato la domenica di festa.

Alla base di tutto due imprenditori del territorio Giuliano Monte, ingegnere e Alessandra Cignetti, laureata alla Bocconi, volevano rilanciare un ristorante nel centro di Ivrea e hanno trovato degli ottimi compagni di avventura e in un territorio che è circondato da bellezze naturalistiche cultura e tradizioni troppo spesso poco valorizzate.

Ci saranno un centinaio di etichette per tutte le possibilità e prodotti a km0 del territorio cascine e macellai del territorio. I prezzi sono veramente accessibili dai 18€ a pranzo con la formula “pum e mes”, un piatto principale più un’entrata o un dolce, con acqua e caffè o vino, e 35 € a cena. Si può mangiare bene anche a prezzi contenuti. In questi giorni andrò a provarlo per voi.

Valeria Saracco

Tag
647

Related Articles

647
Back to top button
Close
Close