Eventi a Torino, i maggiori appuntamenti del 2014

Anche quest’anno il calendario eventi per la città di Torino è assolutamente ricolmo di manifestazioni interessanti e ormai note a livello internazionale.
Il periodo autunno-inverno rimane quello più impegnato a cominciare dal Salone del gusto, in programma poco prima del consueto appuntamento con Artissima, si terrà infatti dal 23 al 27 ottobre.
Quest’anno la manifestazione si terrà insieme a Terra madre: un evento storico per tutto il movimento internazionale Slow Food, per Torino e per il Piemonte.
La kermesse Artissima, un osservatorio sulla migliore ricerca nel campo delle arti visive e un evento culturale imperdibile, verrà ospitata come di consueto presso il famoso padiglione Oval dall’8 al 10 novembre.
ll Torino film festival, giunto alla sua trentaduesima edizione, si svolgerà dal 21 al 29 novembre. Appuntamento con il cinema di qualità, documentario e sperimentale.
Per tutti i golosi ricordiamo cioccolaTO, nello stesso periodo del TFF 32, la manifestazione dolciaria che quest’anno sarà all’insegna del “Tutti puzzle per il cioccolato” e per il quale ci si augura un successo come quello della decima edizione svoltasi lo scorso anno.
Il XXVII Salone Internazionale del libro di Torino si terrà dall’8 al 12 maggio sempre presso il Lingotto fiere. Il Paese Ospite d’Onore al Salone di quest’anno sarà la Santa sede che proprio questa settimana ha presentato il proprio programma.
All’insegna della buona musica il Torino jazz festival tra circa un mese, dal 25 aprile al 1 maggio, sette giorni di concerti, eventi e spettacoli programmati dal direttore artistico Stefano Zenni.
In inverno continua l’attenzzione per la musica con MITO Club to club, festival di musica e arte, seguito dall’imperdibile appuntamento con il Movement Torino, giunto alla sua nona edizione, il grande festival della musica contemporanea.
Torino ospiterà inoltre concerti e nuove mostre in programma presso tutte le gallerie e la reggia di Venaria.
Clementina Pansoya Di Borio