Musica

Wolfgang Amadeus Mozart sbarca a San Salvario

861
Tempo di lettura: 2 minuti

A ridosso dell’anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart dal 24 al 26 gennaio due eventi animeranno Torino ed in particolar modo il quartiere di San Salvario.

Mozart On the Road, l’evento diffuso organizzato dai commercianti di San Salvario, aprirà le danze questo venerdì 24 gennaio. Le attività commerciali del quartiere organizzeranno concerti e iniziative sul tema di Mozart dal pomeriggio fino a sabatosera. Potrete trovare i violini dal fotografo, dei cantanti d’opera nel vostro locale notturno preferito o un orchestra che interpreta una sinfonia in libreria. Una vera e propria invasione pacifica sulle note di “Così fan tutte” o del “Don Giovanni”.

Il culmine di Mozart On the Road sarà sabato pomeriggio quando è previsto un grande Flash Mob nel quartiere: dalle ore 15 i cittadini sono stati invitati a spalancare le finestre e a diffondere un brano di Mozart, che sarà disponibile via Streaming su Internet (qui il link:), per trasformare San Salvario in un grande teatro all’aperto. L’iniziativa dei commercianti è nata anche con una finalità sociale: in ogni negozio sarà possibile aderire alla campagna “Adotta un violino” per sostenere le attività della Scuola Popolare di Musica Baretti e poter acquistare strumenti per i bambini che ne necessitano. Qui l’elenco delle iniziative:

Wolfgang Amadeus Mozart sbarca a San Salvario Torino
Wolfgang Amadeus Mozart sbarca a San Salvario Torino

Mozart On the Road nasce anche per dare il benvenuto ad un altro evento musicale unico nel suo genere, Mozart Nacht und Tag, la più lunga maratona musicale dedicata a Mozart.

Giunta alla sua settima edizione, e con un pubblico di appassionati via via sempre più numeroso, la maratona Mozart Nacht und Tag partirà sabato pomeriggio e prevede più di 40 ore non stop di concerti, proiezioni, video, approfondimenti tutti dedicati al musicista austriaco. Si potranno così ascoltare le sinfonie create più di due secoli fa dal grande Mozart non solo al cineteatro Baretti, epicentro della manifestazione, e nella vicina chiesa dei santi Pietro e Paolo, ma anche in altri luoghi come il Castello del Valentino, la Casa del Quartiere, il Conservatorio Giuseppe Verdi e il Circolo dei Lettori. Con un fitto programma non-stop che terminerà solo il 26 gennaio, giorno della nascita di Mozart, con un grande concerto, alle 21, dell’orchestra degli studenti del Conservatorio G.Verdi.

Qui il programma completo: http://www.cineteatrobaretti.it/teatro/fra-occhio-e-cuore/mozart-nacht-und-tag.htm

Guglielmo Giachino

861

Related Articles

861
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker