Di Casa in Casa, un progetto da 100 mila euro!

Sono sette le Case del Quartiere torinesi che hanno dato vita a un interessante progetto in rete, dal nome “ Di Casa in Casa- La rete delle Case di Quartiere a Torino”, che ha partecipato al bando nazionale per la cultura “ che-Fare2” , che prevede un premio per il vincitore di 100.000 euro.
La buona notizia è che il progetto ha superato la prima fase di selezione, su oltre 600 iniziative analoghe in tutta Italia. Ora i concorrenti sono ancora 40, e gli otto più votati dal pubblico saranno sottoposti all’analisi della giuria che dovrà assegnare i tanto agoniato 100 mila euro, particolarmente importanti in tempi di crisi come quelli in cui stiamo vivendo.
“Votare, entro il 31 marzo, significa migliorare la qualità delle attività in cascina e nelle altre 8 case, ma anche promuovere una politica culturale che metta al centro la qualità della vita nei territori ed il protagonismo dei cittadini, dei gruppi e delle associazioni”, spiegano gli organizzatori, che sono Cascina Roccafranca, Bagni di Via Agliè, Spazio4, BarriTo, Casa Nel Parco, Cdq San Salvario, Cecchi Point.
Alla base del progetto c’è una rete di collaborazione tra le Case del quartiere, per mettere in comune saperi, esperienze e progetti in un’ottica di crescita, miglioramento della gestione e ampliamento dei servizi, promossa da Città di Torino e la Compagnia di San Paolo per creare nuove reti, tra soggetti associativi e cittadini, che attraversino la città; per condividere strumenti e sviluppare economie di scala e una sempre maggiore autosostenibilità.
Per votare consultare il sito www.che-fare.com.
La Redazione di Mole24