“Scivolando tra le Stelle”, Torino torna sul ghiaccio al Palavela

“Scivolando tra le Stelle”, Torino torna sul ghiaccio al Palavela
Come ogni anno, sabato 14 dicembre alle 20.30, la città di Torino ospiterà il Gran Galà del Ghiaccio al Palavela di Via Ventimiglia.
Per il settimo anno consecutivo il pubblico torinese potrà ammirare le evoluzioni artistiche sul ghiaccio dei più bravi e promettenti pattinatori di artistico di tutto il mondo. La sede che ospiterà l’evento sarà come sempre il Palazzo a vela, struttura costruita per celebrare Italia ’61, nonché uno dei più famosi palazzetti del ghiaccio della nostra città. Ogni giorno il Palavela ospita tanti appassionati di pattinaggio, dilettanti che vogliono passare una serata diversa dal solito, ma anche corsi, lezioni e allenamenti.
Da dopo le Olimpiadi del 2006 infatti, la nostra città ha visto un notevole incremento degli “aspiranti pattinatori” e un crescente interesse verso questo tipo di sportività.
Proprio per assecondare questa passione dilagante da anni nella nostra città, anche quest’inverno al Palavela saranno presenti grandi nomi sia del pattinaggio artistico sia singolo sia di coppia. I partecipanti saranno: Samuel Contesti, Laura Lepisto, Tomas Verner, Fiona Zaldua e DmitrY Sukhanov, Stefania Berton e Ondrej Hotarek, Ekaterina Bobrova e Dmitri Soloviev e Ekaterina e Alexander Chesna.
In più, alla sua prima apparizione all’evento, Brian Boitano, lo statunitense Medaglia d’oro ai Giochi Olimpici Invernali del 1988 e due volte Campione mondiale quell’anno e nell’86.
Dato l’avvicinarsi del Natale, la musica dal vivo della serata sarà curata dal Sunshine Gospel Choir, che si occuperà di creare la giusta atmosfera delle festività. Un appuntamento dunque imperdibile per gli appassionati di pattinaggio e da non mancare almeno una volta nella vita per tutti gli altri. Per quanto riguarda le informazioni pratiche i biglietti sono disponibili su Ticketone a partire da 35€ fino a 68€, con posti in tribuna o più in alto sulle gradinate.
Da qualunque angolazione lo spettacolo sarà ben visibile grazie alla conformazione del palazzetto e gli spettatori potranno godersi uno spettacoli di luci, colori e suoni in accompagnamento allo “scivolamento” artistico ed elegante delle stelle di questo sport.
Francesca Palumbo