Musica

Da Battiato a Robbie Williams e One Direction. I prossimi grandi concerti a Torino

573
Tempo di lettura: 3 minuti

Il 2014 si prospetta un anno pieno di appuntamenti musicali per Torino, ma qualche tour deve ancora fare tappa per il capoluogo prima della fine dell’anno. Il 7 dicembre al Palaolimpico canterà Emma Marrone, terz’ultima tappa dello Schiena Tour, iniziato lo scorso novembre a Morbegno. Per quanto riguarda i teatri, il 10 dicembre Franco Battiato sarà al Teatro Regio, impegnato dal vivo con Diwan, l’essenza del reale, un progetto che riunisce musicisti del Mediterraneo e un repertorio volto a mixare le due vicine ma differenti culture. Il 9 e il 18 dicembre il Teatro Colosseo ospiterà rispettivamente Max Gazzè e i Baustelle. Il tuor del cantautore romano si chiama Al teatro sotto casa e ripropone, in chiave rivisitata, gran parte del suo repertorio. Oltre gli ultimi successi, anche i brani più popolari come “Una musica può fare”, “Il solito sesso” e “Mentre Dormi”. La band senese, invece, dopo il lunghissimo tour di Fantasma finito la scorsa estate, torna nei teatri con Minimal Fantasma e la partecipazione del quartetto “Altri Archi”.

emma-marrone-stupenda

Continuano gli appuntamenti italiani anche nel 2014. A marzo al Palaolimpico arriveranno Elisa e Claudio Baglioni. A quattro anni dall’ultimo disco di inediti Heart, Elisa torna a cantare negli stadi con L’anima vola, di cui è autrice di musica e testi, se non per qualche eccezione: “A modo tuo”, scritto da Ligabue, “E scopro cos’è la felicità”, un featuring con Tiziano Ferro e la già famosa “Ancora qui”, scritta da Ennio Morricone per la colonna sonora di Django. L’appuntamento al Palaolimpico è il 10 marzo. Claudio Baglione invece sarà a Torino per due giorni, il 26 e il 27 marzo, con il suo trentatreesimo album Con voi, uscito lo scorso ottobre. A 62 anni il cantautore romano si mostra in perfetta forma, pronto ad emozionare con un disco di dodici tracce più tre interludi, che faranno da guida per tutti i brani del disco.

concerti torino 2

Il 4 aprile al Palaolimpico arriva anche Alessandra Amoroso, con Amore Puro Tour, di cui darà due grandi anteprime oggi, a Milano, e il 5 dicembre a Roma, entrambe già sold out. L’album è stato certificato Disco d’Oro in sole due settimane dall’uscita e la cantante pugliese torna per questa occasione ad esibirsi dal vivo dopo due anni dal successo di Il mondo in un secondo Tour.
Giorgia sarà a Torino il 13 maggio, sempre al Palaolimpico, con il suo nuovo album Quando una stella muore, il cui omonimo singolo si sente in radio ormai da ottobre. L’album porta la firma di diversi autori di prestigio italiani e internazionali, tra cui Busbee, che scrive “Did I Lose You”.

Per finire con i cantautori italiani, Alex Britti sarà il 25 marzo al Teatro Colosseo, con l’ultimo disco Bene così.

concerti torino

Tre invece saranno gli appuntamenti internazionali al Palaolimpico di Torino, nel 2014. Il 18 febbraio i Depeche Mode si esibiranno con il nuovo album Delta Machine. Il tour estivo, che li ha portati negli stadi e nei festival più importanti d’Europa, ha avuto un tale successo da convincerli a proseguire con altre date anche in questi mesi invernali. L’ultimo singolo, “Soothe my soul”, è già considerato uno dei grandi classici della discografia della band.

Il 1 maggio, per il suo tour mondiale Swings both ways, sarà al Palaolimpico il grande Robbie Williams. Molte date in Europa, con inizio il 25 aprile a Budapest e fine il 2 luglio a Londra, ma quella di Torino è l’unica data italiana. La vendita ufficiale dei biglietti inizierà il 6 dicembre alle 10 del mattino sul sito di Live Nation e Ticket One. Si prevede un rapido sold out.

concerti torino 4

Il bel cantante inglese, però, non è l’unico atteso del 2014, perchè a Torino tutte le ragazzine stanno già facendo il conto alla rovescia per il 6 luglio, quando attererrano in Italia gli One Direction. La boy band sarà allo Stadio Olimpico con il Where we are Stadium Tour, seconda data italiana oltre quelle di Milano, il 28 e 29 giugno. Dopo i grandi successi dell’album Midnight Memories e del film documentario uscito nelle sale ad agosto, la popolazione adolescente di Torino non starà più nella pelle per l’arrivo di Niall, Zayn, Liam, Harry e Louis.

Giulia Masoero Regis

573

Related Articles

573
Back to top button
Close
Close