Notte dei Musei: domani fate le ore piccole con la cultura!

Questo sabato torna a Torino la Notte dei Musei, evento che la sovraintendenza ai Beni Culturali ha deciso di ripetere ogni sabato del mese da ottobre a dicembre. Domani, l’iniziativa coinvolgerà i musei del Polo Reale, dunque Palazzo Reale, Museo di Antichità, Biblioteca e Armeria Reale, nonché la galleria sabauda. Dalle 20 alle 24, i visitatori potranno accedere agli appartamenti di rappresentanza di Palazzo Reale, con ambienti come la sala del Trono e la Sala da Ballo, ma anche salotti e sale da ballo. La Biblioteca Reale Consente l’accesso alla mostra “Lagrange,un’europeo a Torino”, che già da vari settimane riscuotendo grande successo.
L’iniziativa più originale è certamente quella che coinvolge il Museo di Antichità, di solito dimenticato, ma ricchissimo di reperti che vanno dal periodo preistorico all’epoca della dominazione romana in Piemonte. Dalle 20 alle 21 si potrà partecipare a “Una Notte all’accampamento”, con la rievocazione storica del gruppo I Legio Italica; segue “A cena con Augusto: vizi e virtù di un imperatore”, con assaggi archeogastronomici di pietanze romane in collaborazione con Marco Berardinelli di Habemus Cena. Spazio ovviamente anche ai reperti del Museo, con “Le Brume di Bacco”, una visita organizzata dal gruppo archeologico Le Muse, che incentrerà il tour sui reperti legati al culto di Bacco e alla viticultura.
In questo periodo dell’anno, infatti, si celebravano i Brumalia, festeggiamenti per ringraziare le divinità dopo la produzione del vino novello. Proprio per questo, ogni turno di visita si chiuderà con un assaggio di vino del 2013. Chi invece preferisce la pittura può approfittare dell’apertura straordinaria della Galleria Sabauda, che si potrà visitare liberamente fino alla chiusura del Polo Reale alle ore 24.
Giulia Ongaro
SEGUICI ANCHE SU: