Innovazione

Torino Smart City, anche a Pechino

765
Tempo di lettura: 2 minuti

La Torino del futuro sbarca in Cina. Durante il China-Italy Innovation Forum, svoltosi a Pechino dal 14 al 16 novembre scorsi, la città ha presentato il progetto di Smart City, che ha l’intenzione di portare la Mole nel futuro.

Il forum pechinese è il più importante evento di scambio e di incontri dedicati all’innovazione tra Italia e Cina, e ogni anno ha il fine di promuovere prodotti, servizi e capacità innovative italiane in Cina. I settori protagonisti dell’eveto sono hi-tech, ma non solo. L’occasione è stata infatti utile per intraprendere e siglare importanti partnership commerciali fra le due nazioni, per mettere sui vari tavoli di lavoro progetti ecosostenibili e legati all’innovazione ambientale.

00024499

Il China-Italy Innovation Forum è stata insomma una proficua tre giorni di convegni ed iniziative, nel dettaglio dedicate a: città smart e sostenibili, e-government, design, aerospazio, fabbriche intelligenti, scienze della vita, chimica verde, trasporti, tecnologie e innovazione per l’ambiente e il territorio; il tutto con un occhio, novità 2013, dedicato in particolare ai giovani, alle startup e alle innovazioni degli under 40.

Torino ha partecipato anche in veste istituzionale, durante una sessione dedicata alle smart cities italiane e cinesi, organizzata da ICE Agenzia, ENEA e dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, in collaborazione con Città della Scienza. In questa occasione l’amministrazione è stata presente come ome rappresentante delle smart cities italiane, con la Fondazione Torino Smart City e l’assessore all’Innovazione e all’Ambiente, Enzo Lavolta, presentando il progetto Torino Smart City, i risultati ottenuti e i piani per il futuro.

 

Andrea Besenzoni

 

SEGUICI ANCHE SU:

 

logo fb mole                       twitter mole24torino                    download

 

765

Related Articles

765
Back to top button
Close
Close