Ci risiamo: trasporti in sciopero anche venerdì

Non c’è pace per i trasporti pubblici, a Torino e in tutta la nazione.
Non si è ancora spenta la eco dell’agitazione della settimana scorsa, che per quattro ore ha lasciato a piedi mezza Torino, e già i poveri pendolari devono fare i conti con una nuova serrata.
Venerdì si ferma praticamente tutto: per otto ore ci sarà sciopero del trasporto pubblico
Lo stop dei lavoratori di questo settore sarà per 8 ore nella giornata, a eccetto di queste fasce: Servizio urbano e suburbano della Città di Torino: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00, Metropolitana: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00, Autolinee extraurbane: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Fermi anche i treni, dalle 21,00 del 17 ottobre alle ore 21,00 del 18 ottobre. Le fasce orarie garantite sono quelle che vanno dalle ore 6.00 alle ore 9,00 e dalle ore 18,00 alle ore 21,00, gli aerei, con particolare riguardo dei dipendenti Alitalia, che incroceranno le braccia per 24 ore a partire dalla mezzanotte del 17 fino alla mezzanotte del 18 ottobre.
Come avrete letto si ferma anche la Metropolitana di Torino, e questa volta, verrebbe da dire come battuta, non sarà per un guasto.
Certo è che la stagione dei lavoratori che scelgono, in modo conveniente per le loro tasche ma anche meritorio per l’inquinamento, di lasciare l’automobile in garage, è iniziata come peggio non potrebbe.
Quasi come se usare i “mezzi” fosse un modo per guadagnarsi uno scampolo di Paradiso.
Andrea Besenzoni