Case da sogno: per quelli a cui Torino non basta più

Sia ben chiaro: a Torino trovare casa non è difficile ed i prezzi di mercato, soprattutto in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, sono bassi, magari riuscite a comprare una di queste case da sogno.
Tuttavia, se non siete convinti delle proposte trovate , vi offriamo alternative più a buon mercato, magari non a Torino, ma restano comunque case da sogno.
N.B. Le “alternative” cui si fa riferimento sono isole attualmente sul mercato.

Proposta 1: Prezzo 2.200.000 €.
Villetta nella collina torinese che fa sempre “chic”. 900 metri quadri, posto lussuoso immerso nel verde ed in un quarto d’ora sei a Torino. Cosa vuoi di più?

Alternativa 1: Prezzo 2.200.000 €.
“Savage Jungle” è in Patagonia, regione del Cile meridionale.
Niente aperitivo in Gran Madre, niente vista sulla città, ma se proprio volete potete vantarvi con gli amici del bar del fatto che sembra uno scenario di Avatar.
L’isola conta 26 cascate, purtroppo niente riscaldamento centralizzato.

Proposta 2: Villa con albero davanti. Prezzo 3 .000.000 €.
Situata a Rivoli che comunque ha sempre il suo perché.
Oltre all’avere 1.300 metri quadri in cui potete fare tutto il fattibile, potete vantarvi del fatto che a Torino si vive male e che quindi siete andati fuori, dove si sta meglio, e via coi soliti clichec., ecc..

Alternativa 2: Isola rossa. Prezzo 3.000.000 €.
La cifra richiesta da all’acquirente il diritto di edificare sulla sua estensione di 790 miglia quadrate.
Ora, se non volete fare il calcolo di quanto sia in chilometri quadrati o se volete un albero davanti alla finestra lasciate perdere che non ne vale la pena.

Proposta 3: Corso Fiume, villa art decò 520 metri quadri. Prezzo 2.700.000 €
L’annuncio descrive la zona come “corso fiume s/n / quartiere borgo po-cavoretto / zona vanchiglia-borgo po / Torino”.
Praticamente acquistandola ottenete il dono dell’ubiquità che non è roba da poco

Alternativa 3: Sicilia, Prezzo 2.300.000 €
Sì ,bravo, bravo. È facile fare ironia comparando prezzi esteri. E invece no!
Se ci tenete all’ “italianità” del vostro acquisto c’è un’isola a forma di uovo al largo delle coste della Sicilia.
Per la cifra di 2.300.000 € avrete a disposizione una discreta vegetazione, un mare che poi tanto male non è ed un porticciolo personale utilizzabile anche per il vostro yacht.
Ma se non avete uno yacht lasciate perdere, che è un attimo e si fa una brutta figura!
Proposta 4: ultimo piano di 200 metri quadri vicino a piazza Bernini. Prezzo 650.000 €.
Ha la portineria!
Alternativa 4: prezzo 600,000 €.
Isola da telefilm. Il prezzo è basso, è vero, ma se quel telefilm fosse LOST?
Proposta 5: appartamento con albero davanti (a quanto pare le foto alle case si fanno così ché sono più artistiche). Prezzo 820.000 € per 220 metri quadri.
Bandiera tricolore trattabile.
Alternativa 5: St. Bees Island è un posto non male nel Sud Pacifico. Prezzo 800.000 €
Palme, mare, vedute incredibili, ma nessun’anima in giro! Se non puoi mostrare il tuo acquisto la vera libidine forse è altrove.
Comunque per 800.000 € ci può stare dato che se ci arrivi in volo ti senti Tony Stark.
Proposta 6: Prezzo 750.000 € e prendi casa e coppe delle gare di atletica del liceo di qualcuno.
220 metri quadri di vittorie sportive, fascette commemorative fucsia di Vasco Rossi e parquet ikea rigorosamente in laminato.
Alternativa 6: Moute Iti, Polinesia Francese. 4.500 metri quadrati . Prezzo 695.000 €.
Oltre alle spiagge bianche (che però la sabbia si infila dappertutto, meglio Ospedaletti che la sabbia non ce l’ha), nel prezzo sono compresi numerosi edifici costruiti in stile tahitiano.
Situato nella parte più bella della laguna di Bora Bora.Price, sei comunque lontano dal centro e ciao shopping.
Proposta 7: 45.000.000 €. Lo riscriviamo per sicurezza: 45 MILIONI di Euro.
È vero, è un po’ caro, ma è in Crocetta e se risparmi un po’ e detrai un po’ di spese dalle tasse e ce la si fai su!
Poi sono 6 mila metri quadri con 1 locale e 1 wc. Davvero. Seimila.
Con un bagno. Molto belle le foto.
Peccato solo, che non siano vere foto, ma rendering fatti a computer perché dentro non c’è nulla ed è tutto da fare.
Ma col giusto impegno ce la si può fare eccome!

Alternativa 7: Prezzo 5.500.000. Ariara è una bellissima, incontaminata isola tropicale nelle Filippine.
E ‘circondata da una barriera corallina abbagliante e offre una completa privacy, pur essendo a soli 60 minuti di aereo dalla capitale, Manila.
Nota positiva: è facile trovare domestici nelle Filippine. Nota negativa: Finisce che mangi solo pesce e ogni tanto ci sta, ma tutto l’anno non è cosa.
Proposta 8: Villetta in stile anonimo/prefabbricato al Prezzo di 3.000.000 € situata nella collina torinese.
Interessante l’annuncio che recita “9 locali o più”…

Alternativa 8: Per 2.700.000 potete comprare Big Gooseberry Island (Isola Grande Uva Spina per i D’Annunziani) in Nuova Scozia, Canada.
50 ettari, due case e una rimessa per barche. Se vi sentite soli qui almeno c’è uno yacht club e un campo da golf ad un breve tragitto in barca.
Il golf c’è anche alla Mandria comunque, non è che dobbiate andare in Canada

Proposta 9: Ultima offerta, che ci buttiamo proprio via! Prezzo 2.000.000 € per questa villetta che ridefinisce il concetto di anonimo.
500 metri quadri e come se non bastasse, siete i vicini della villetta presentata prima.

Alternativa 9: 2.000.000 €.
Non è un paradiso tropicale, ma sei in Scozia ad Ailsa Craig, a 10 miglia al largo della costa dell’Ayrshire.
4 case, un castello in rovina (che in scozia avrà sicuramente un fantasma) ed è riconosciuta come area protetta nazionale per la sua fauna composta prevalentemente da uccelli. Hitchcock non ci andrebbe.
Le fonti sono queste se, mai, voleste acquistare una casa o un’isola:
www.idealista.it
www.savagejungle.com
www.privateislandsonline.com
www.vladi-private-islands.de
www.ariaraisland.com / savills.com
www.privateislandsinc.com
www.knightfrank.com
di Michele Albera
(Clicca qui per seguirci anche su Facebook!)