Cronaca di Torino

Webcam, gli occhi robotici che osservano Torino

2768
Tempo di lettura: < 1 minuto

Quelle di Piazza Castello, Piazza San Giovanni e Piazza Palazzo di Città sono solo alcune delle 20 e più webcam sparse per Torino.
La maggior parte sono disposte nel centro città e le restanti nelle zone limitrofe, in ogni caso zone sensibili per quanto riguarda il turismo.

Le webcam installate nel salotto buono dei torinesi inquadrano la crème degli edifici storici torinesi, da Palazzo Madama al Duomo, da Palazzo Civico a Palazzo Reale, passando per le Porte Palatine e, immancabile, la Mole Antonelliana.

Webcam, gli occhi robotici che osservano Torino
Webcam, gli occhi robotici che osservano Torino

Altre webcam sono posizionate in diversi punti strategici della città e le immagini da esse riprese, aggiornate ogni 5 minuti automaticamente o manualmente dall’utente tramite il tasto F5 sulla tastiera, mostrano il braciere olimpico, l’arco olimpico, il Politecnico e il Palasport.

Insomma, questi occhi robotici gestiti dal Comune di Torino soddisfano non solo chi vuole godere della vista dei nostri monumenti più importanti e rappresentativi, bensì anche chi vuole venire a conoscenza del meteo in una data zona della città, senza dover affrontare sgradevoli e “bagnate”sorprese in mancanza di un salvifico ombrello.

Per non parlare dei detrattori, dei complottisti e di quelli che si sentono spiati da questi occhietti rossi che guardano la città: si tratta, invece, di un modo nuovo per fare un giro tra i monumenti più famosi, un giro della città dallo schermo di un Pc, per chi è troppo pigro o per chi vorrebbe, ma purtoppo, non gli è possibile farlo.

Di seguito alcuni link attraverso i quali è possibile, anche seduti comodamente in poltrona, ammirare le bellezze architettoniche di Torino

Le principali telecamere del centro:
http://www.spaziotorino.it/webcam/

Le postazioni di corso Turati e corso Sommeiller:

Damiano Grilli

 

2768

Related Articles

2768
Back to top button
Close
Close