Torino: sono tornati i dinosauri

Nell’ area dell’ex zoo del Parco Michelotti sono finalmente tornati gli animali, e sono giganteschi.
Si tratta infatti di dodici dinosauri a grandezza naturale, esposti per la prima volta in Italia proprio a Torino per la gioia degli appassionati di Jurassic Park e soprattutto dei più piccini, spesso veri e propri esperti di rettili preistorici.
Come ha spiegato Elena Fontanella della Fondazione DNArt, che ha curato la mostra, i dinosauri sono stati realizzati utilizzando gli studi più moderni e affinati sui fossili, mentre per quando riguarda il colore di questi bestioni ci si può solo affidare all’immaginazione.
L’esposizione è organizzata con un obiettivo didattico; si parte con un iconico tirannosauro di sette metri di altezza, che trascina i visitatori sul pianeta Terra di 70 milioni di anni fa.
Si passa poi ad un percorso cronologco, diviso nelle tre ere della vita dei dinoasauri: Triassico (250 milioni di anni fa), Giurassico e infine Cretaceo, l’epoca in cui i dinosauri sono definitivamente scomparsi dal pianeta.
Tra i dinosauri che popoleranno il parco ci sono anche un Triceratopo, uno Spinosauri e un Brachiosauro alto ben 16 metri.
Questa esposizione “giurassica” ha ricevuto il benestare dell’Assessorato all’ambiente del Comune di Torino, non solo perché aiuta a scoprire la storia del pianeta, ma anche perchè darà l’avvio al recupero dell’area dell’ ex zoo. Si tratta infatti di uno spazio di 10mila metri quadrati, che dopo aver ospitato per anni Experimenta era rimasto abbandonato negli ultimi cinque anni.
Il progetto prevede il suo completo recupero a favore della cittadinanza. Si parte dunque con il T-Rex e i suoi amici, che restranno sulle rive del Po fino al 10 novembre.
Dal 29 agosto partono anche i laboratori didattici per i più piccoli, con tanto di aree di scavo per trasformarsi in piccoli paleontologi. L’ esposizione è aperta tutto il giorno (10-20) dal martedì alla domenica, solo al pomeriggio il lunedì.
Giulia Ongaro