Torino, oltre un milione per riparare le strade

La lunga litania delle lamentele per le condizioni indegne delle vie torinesi potrebbe essere arrivata al termine: il Comune ha infatti stanziato oltre un milione di euro per rimettere a posto l’asfalto che durante l’inverno si è deteriorato, causando incidenti, in alcuni casi anche mortali, rimborsi per danni a persone e veicoli e innumerevoli proteste.
I soldi sono stati ricavati, comunica la Giunta, da ribassi di gara, realizzati di interventi legati al bilancio 2011. In poche parole: lo scorso anno – e due anni fa – sono stati risparmiati soldi che cascano a fagiolo per rifare il manto stradale rovinato.
Vista l’entità dello stanziamento è logico prevedere che i lavori tocchino quasi tutte le circoscrizioni: non saranno oggetto di interventi solo la 1, la 4 e la 9. Il comune ha in mente numerosi “blitz” sulle strade: lavori velocissimi, giusto il tempo di riparare le buche.
Ecco un campionario di vie e corsi interessati dagli interventi: corso Orbassano, tra via Elba e piazza Santa Rita, via Vittime della Shoa (dove è in previsione anche la costruzione di un passaggio pedonale rialzato), strada Settimo, corso Casale, tra piazza Borromini e via Castiglione, il quartiere Vanchiglia, corso Massimo d’Azeglio, corso Fiume e piazza Crimea, in corso Giulio Cesare/ponte Mosca, sulla rotonda della palazzina di caccia di Stupinigi ed in corso Tazzoli.
Come immaginabile, priorità sarà data ai lavori di maggiore entità: nel menu degli interventi sono inclusi anche interventi alle carreggiate deteriorate, a barriere architettoniche oggetto di segnalazione nelle passate settimane e a passaggi pedonali e marciapiedi.
La Redazione Mole 24
SEGUICI!