A Saluzzo c’è Fermento… non solo birra!

Ci siamo: da ieri fino domenica la birra artigianale torna da grande protagonista a Saluzzo, presso le Antiche Scuderie della Fondazione Amleto Bertoni
Sulla scia del successo dello scorso anno , Fermento – arrivato oggi alla sua quarta edizione – propone una nuova area di 2500 mq espositivi, pronta ad accogliere gli oltre 20 birrifici artigianali provenienti da quasi tutta Italia. Tra questi svettano queli del Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio e Puglia.
Si tratta , insomma, di un vero e proprio Salone dedicato alla bevanda proveniente dal luppolo, dove estimatori, intenditori o semplici curiosi potranno degustare ed acquistare direttamente la birra tra i molti stand presenti.
La formula della degustazione è facile, economica ed ormai consolidata: con 5 euro ogni partecipante avrà diritto ad un bicchiere, che potrà continuare a riempire a solo 1 euro e 50.
Ma Fermento non è solo birra, ma anche buon cibo e musica.
Tra i vari stand ,infatti, sarà anche possibile concedersi prelibate pietanze provenienti dall’eccellenza del nostro territorio. Una tipicità locale garantita dalla migliore tradizione Slow Food, che da anni collabora con la fondazione Amleto Bertoni, ente prmotore dell’evento.
Non bisogna poi,neanche dimenticare infatti il binomio vincente B&B, ovvero Birra e musica Blues .
Dopo il bel concerto di ieri sera di Fabrizio Canale con gli Area Buskers domenica sera alle 21:00, per il gran finale , Roy Paci e i P-51 Airplane saliranno sul palco per deliziare con le proprie note blues quello che si preannuncia essere un ampio pubblico.
Per raggiungere il Salone da Torino quest’anno non sarà più necessario usare la propria vettura , visto che è stata programmato un servizio di Bus Company.
Navette collegheranno Torino (ma anche Alba e Cuneo) al Festival, sia per l’andata che per il ritorno.
Un gesto concreto ed intelligente degli organizzatori per far prevalere la conoscenza della buona birra senza pericoli.

PRODUTTORI di BIRRA PRESENTI:
- BIRRA OLMO – Veneto – NEW
- BIRRA SAN MICHELE – Piemonte – NEW
- BIRRIFICIO BIRRANOVA – Puglia – NEW
- BIRRIFICIO KAUSS – Piemonte – NEW
- BIRRIFICIO MENARESTA – Lombardia – NEW
- BIRRA DEL BORGO – Lazio
- BIRRIFICIO B’63 – Valle d’Aosta
- BIRRIFICIO DEL FORTE – Toscana
- BIRRIFICIO SCARAMPOLA – Liguria
- MALTUS FABER – Liguria
- BIRRA BALADIN – Piemonte
- BIRRA BEBA – Piemonte
- BIRRIFICIO DELLA GRANDA – Piemonte
- BIRRIFICIO GILAC – Piemonte
- BIRRIFICIO TRUNASSE – Piemonte
- CANTINA E BIRRIFICIO B&C – Piemonte
- CROCE DI MALTO – Piemonte
- NUOVO BIRRIFICIO NICESE – Piemonte
- PAUSA CAFE’ – Piemonte
- SORA’LAMA’ – Piemonte
PRESIDI SLOW FOOD :
• M**Bun, agrihamburgheria con hamburger, insalate e patatine fritte!!!
• I Formaggi di Parola, con una selezione dei sui migliori formaggi
• Antica Pizzeria Piedigrotta, con la “Margherita” con i prodotti campani
• La Cucina delle Langhe, per chi avesse voglia di pasta di qualità
• Bombetta pugliese, le famose bombette di carne… una esplosione di sapore!!!
Si ricorda che l’ingresso in Fiera: libero.
– Per maggiori informazioni e prenotazioni:
F.A.B. – Fondazione Amleto Bertoni
www.cefermento.it
R.N.
SEGUICI!
https://www.facebook.com/mole24torino
https://twitter.com/mole24torino