Nord, Piemonte fanalino di coda del per numero di diplomati

Gli studenti del Piemonte sono gli ultimi tra quelli del settentrione. Non è tenero il primo rapporto “benessere equo e sostenibile ” promosso dal Cnel edall’ IStat : un dossier che cerca di capire le condizioni del nostro Paese senza considerare troppe variabili economiche. I dati pubblicati, infatti, fanno emergere come la nostra Regione sia la maglia nera tra quelle del Nord, dove solo il 57,7%, dei residenti in Piemonte è in possesso di un titolo di studio di scuola superiore. Una situazione che vede quindi la nostra Regione superata anche dal Veneto che , a fronte di una media del territorio inferiore , ti attesta ad una percentuale del 59%.
Le statistiche peggiorano, se non precipitano, se si prende in analisi il tasso d’istruzione universitaria: : solo il 24% di piemontesi è in possesso di una laurea. Qui, siamo superati anche da regioni del Centro Italia, , come l’ Abruzzo ed il Molise.
Nell’ultimo periodo, poi, anche la partecipazione ad attività culturali da parte piemontesi è nettamente dimunita: dal 2012 ad oggi, infatti, il rapporto evidenzia come vi sia stato una decrescita importante. L’indicatore, infatti è passato passando dal 37,1% al 32,8%
A livello globale il dossier Benessere equo sostenibile” sottolinea , anche , come siano ancora presenti e forti le differenze tra le regoni del Nord e quelle del Sud. VI sono , infatti, più di 10 punti percentuali di differenza tra il numero di diplomati tra le 2 zone geografiche.
I cittadini settentrionali con un titolo di studio di scuola superiore sono infatti il 59% mentre nel Mezzogiorno si attestano al 48,7%.
La Redazione di Mole24