Under 20 e Femminile: i grandi ragazzi del rugby torinese

Terminata la stagione dei grandi, non sono finite le soddisfazioni per l’ovale torinese, e vengono dall’Under 20 e dalla compagine femminile.
La squadra allenata da Dragos Bavinschi e Andrea Oliva, battendo per 32-17 all’Albonico il Brescia ha conquistato la promozione in Elite, al termine di una stagione ricca di soddisfazioni.
Nella regular season ha sempre vinto con il bonus e nei barrage ha dominato il Parabiago ed è stato costretto al pareggio a tempo scaduto (26-26) solo dal Brescia nel match di andata. «Ci siamo giocati tutto in una partita – spiega Bavinschi – e siamo stati bravi a portare a casa il risultato, nonostante la forza dell’avversario, che è arrivato imbattuto come noi alla sfida diretta. In campo ci sono stati anche degli errori, ma sono comprensibili quando la posta in palio è importante. Abbiamo sempre tenuto in mano il pallino del gioco ed era quello che contava».
Esulta la squadra giovanile, va letteralmente in trionfo la compagine femminile: il Rugby Junior Club Torino, alla Cittadella del Rugby di Parma ha conquistato la Coppa Italia a 7.
La rosa a disposizione del direttore tecnico Adriano Moro e degli allenatori Massimo Spagnoli e Andrea Granata è composta da 25 ragazze dai 16 ai 28 anni, con un’età media intorno ai 22. Le ragazze hanno battuto il Livorno per 19-0, il CUS Roma per 26-0 e il Parabiago per 19-7, approdando dunque al tabellone a eliminazione diretta. Ma non è finita qui: nei quarti hanno sconfitto il Cus Verona, in semifinale il Cus Roma.
Mancava l’ultimo passo per entrare nella storia e le torinesi l’hanno compiuto battendo nella finalissima il Vicenza per 10-5.
Un trionfo, che conferma lo stato di splendida salute dell’ovale giovanile piemontese: gli exploit di Torino nella massima serie e di Biella in B non sono certo da considerarsi casuali.
La Redazione di Mole 24