Cronaca di Torino

Urbanfile, il sito che racconta l’architettura di Torino a 360 gradi

1554
Tempo di lettura: < 1 minuto

Urbanfile è un sito rivolto a innumerevoli città che si è dedicato anche alla nostra Torino.

Questo portale ( http://www.urbanfile.org/)  è una sorta di Wikipedia dell’architettura , propone articoli e immagini, cose da fare o da migliorare in citta’.

Una finestra sulla prima capitale d’Italia sui suoi palazzi, le sue strade e la sua storia architettonica.

Nel 2002 l’olandese Jan Klerks fonda uno dei forum più seguiti al mondo: SkyscraperCity è un immenso contenitore di parole e immagini, progetti compiuti o ipotesi future. Più di 500.000 iscritti e 47.000 post contenuti nelle varie sezioni di ogni Paese. Gli argomenti trattati sono l’ urbanistica e l’ architettura legata al territorio. E’ uno dei siti piu’ cliccati ogni giorno in tutto il mondo.

Urbanfile è figlio di questo SkyscraperCity , nasce nel 2009 quando Marco Montella, commercialista e moderatore della versione italiana di SkyscraperCity, si accorda con tre attivi forumer per creare questa finestra sulle città italiane.

Urbanfile, il sito che racconta l’architettura di Torino a 360 gradi

Chiunque puo’ partecipare, discutere o proporre.

Tutti coloro che si iscrivono possono caricare materiale e sono presenti anche schede redatte direttamente dai gestori del sito. Montella infatti racconta «È discutendo che nascono gli spunti migliori» e «La credibilità di un forum dipende dalla cultura di chi lo frequenta, fin dall’ inizio». Intorno a questo progetto gira una rete di appassionati che partecipano attivamente e anche di esperti che nel settore.

In particolare nel sito dedicato a Torino in questo periodo sono molto sentite tutte le nuove strutture architettoniche concluse da poco come la Stazione di Porta Susa, inaugurata il gennaio scorso con la sua galleria d’acciaio e vetro lunga 386 metri.

Altro argomento molto discusso: il grattacielo di intesa-Sanpaolo che almeno per quanto riguarda la struttura sta per essere ultimato.

Insomma, quasi infiniti gli argomenti trattati e postati con relative immagini.

Clementina Pansoya

Tag
1554

Related Articles

1554
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker