Cascina Roccafranca: in Mille per sostenerla!

Ovvero: quando la locuzione “Democrazia dal basso” non è casuale.
La terribile crisi economica colpisce tutti, anche gli enti pubblici e anche strutture che quotidianamente si adoperano per continuare a proporre laboratori, iniziative, progetti e spazi associativi per i cittadini.
Fra questi da sei anni spicca la Cascina Roccafranca di via Rubino, circoscrizione 2 di Torino.
Un laboratorio a cielo aperto di cittadinanza, o come dicono gli stessi responsabili sul sito della Cascina, “Un centro civico innovativo, un luogo pensato per rendere protagonisti i cittadini, dove i valori più significativi siano quelli della partecipazione e dell’accoglienza”.
Il progetto Cascina Roccafranca nasce nel 2006 e tuttora è in vita grazie ai fondi del Programma di Iniziativa Comunitaria Urban 2, restituendo al quartiere Mirafiori Nord uno spazio di 2.500 metri quadrati completamente ristrutturato.
Il fatto è che ora – e la crisi nazionale di certo non aiuta – i fondi non sono più sufficienti per garantire tutte le attività fino ad adesso organizzate. Alcuni numeri per essere chiari: la Cascina Roccafranca registra circa 3.500 passaggi settimanali di persone che frequentano il centro.
La Cascina collabora con 77 associazioni e gruppi informali, 25 persone singole che promuovono attività e beneficia del prezioso apporto di 40 volontari che lavorano all’interno della struttura. Lo scorso anno sono state attivate 93 attività corsistiche, 46 attività di laboratorio e socializzazione e sono stati realizzati 161 eventi.
Tutto questo ora è sostenibile non senza un aiuto degli stessi cittadini, ed ecco così l’idea di “Mille Amici per la Roccafranca”, un’attività di fund raising fra i cittadini, alla ricerca di mille persone disposte a donare una decina di euro.
Ebbene: la notizia straordinaria è che, pur coi chiari di luna che viviamo, l’operazione sta funzionando. Sono oltre ottocento i cittadini che stanno dando e hanno dato una mano, e l’obiettivo è quasi raggiunto.
A loro è tributato un muro di fotografie all’ingresso dei locali della Cascina, ma soprattutto a loro saranno dedicati i ringraziamenti di tutte quelle realtà che, anche quest’anno, potranno continuare ad operare negli splendidi spazi di via Rubino.
Per partecipare al progetto visita il sito: http://www.cascinaroccafranca.it/
Andrea Besenzoni